Grande emozionante Cerimonia di Apertura sul Colle di Miravalle la mattina dell'8 aprile per il 35° Torneo Internazionale Città della Pace. I rintocchi della Campana dei Caduti hanno salutato i 2.000 giovani atleti provenienti da ben 9 Nazioni: Albania, Austria, Germania, Giappone, India, Kuwait, Polonia, Svizzera e Italia. Parole di grande ammirazione da parte del Sindaco Francesco Valduga e del Reggente della Fondazione Campana dei Caduti Marco Marsilli. Sono seguiti gli inni delle nove Nazioni partecipanti e l'intervento del Presidente della Sezione di Rovereto dell'UNVS, Elio Grigoletto e di Annalisa Debiasi e Gianluca Grigoletto quali atleti - testimonial dello che tutti hanno sottolineato alla attenta platea di ragazzi ed accompagnatori ,"lo Sport quale valore e veicolo, sempre e ovunque, di pace e di sviluppo". in particolare il Presidente, dopo i saluti agli atleti ed il ringraziamento al Comitato organizzatore ha voluto ricordare la giornata del 6 aprile quale giornata per lo sviluppo dello sport e della pace e quindi, di legame fra i popoli .Ricorda il ruolo storico svolto dallo sport: pace, parità di genere, sviluppo sociale, fraternità, non violenza, tolleranza, giustizia e rispetto. Alla fine della cerimonia è seguita la coloratissima e allegra sfilata in città, con festa musicale sotto la meravigliosa cupola del MART. Nel pomeriggio, in tutta la giornata di Pasqua, via alle gare di calcio, pallanuoto, basket e tamburello. W lo Sport, W la Pace in tutto il mondo.
Un sincero grazie e un vivo in bocca al lupo ai più stretti collaboratori dell'ammirevole capace Comitato Organizzatore.