UNVS Bologna festeggia il mezzo secolo

06-11-2023 08:16 -

Presentato per l'occasione un bel libro sui campioni felsinei

La Sezione di Bologna venne fondata mezzo secolo fa. Dopo un periodo di quiescenza nel quale sembrava che il vincolo veterano fosse venutyo meno da qualche tempo la Sezione ha ripreso a marciare grazie alla solerzia e all'impegno di Davide Gubellini e del suo Consiglio. Così il 20 ottobre scorso, in occasione della presentazione alla stampa del libro scritto per l'occasione “Il mito di Bologna sportiva” (pagine che celebrano i più rappresentativi campioni dello sport bolognese dedicato ai 443 campioni bolognesi capaci di vincere un titolo europeo, mondiale o olimpico grazie ad un ristretto gruppo di soci che si è impegnato in questi ultimi due anni nella assidua ricerca dei dati necessari) si è celebrato il mezzo secolo della Sezione felsinea che, durante l'incontro ha anche voluto premiare due amministratori locali, da sempre al fianco nella promozione dello sport di base sul territorio.

E' stata una vera festa, tra persone che si riconoscono negli stessi valori.

Lo stesso clima, gioioso e rigenerante, è stato vissuto da chi ha avuto la fortuna di partecipare agli altri due eventi che hanno caretterizzato le ultime settimane dei Veterani di Bologna invitati dalla Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna, per intrattenere le scolaresche di Rimini con una relazione sul tema della memoria. Hanno raccontato le vicende descritte nel libro "Il Bologna in guerra", donato poi agli studenti.

Infine, gli “ambasciatori dello sport” capeggiati da Gubellini sono stati invitati alla inaugurazione di un nuovo edificio scolastico, in un Istituto Comprensivo per il quale da anni UNVS Bologna realizza reading teatrali, in occasione della Giornata della Memoria, per descrivere ai ragazzi la tragedia della Shoah. Sono proprio loro, i giovani, la vera speranza per un mondo migliore; mai come oggi, è un sentimento di cui tutti abbiamo un grande bisogno.