Il Fair Play e l'etica sportiva nella Carta Etica condivisa con il Comune e CONI

27-11-2023 10:15 -

La Sezione di Cervignano sottoscrive un importante accordo

Importante iniziativa della Sezione di Cervignano che ha sottoscritto un accordo che prevede l'adozione di un codice etico di comportamento tra le associazioni sportive del Comune, per favorire la diffusione del Fair Play. Esso è finalizzato alla realizzazione di iniziative integrate tra i soggetti firmatari, volte a promuovere per gli sportivi, la più ampia informazione in materia di Fair Play.

Presso la Sala Consiglio del palazzo municipale di Cervignano del Friuli si è svolta la presentazione ufficiale del “Codice etico sportivo Fair Play”, presenti il sindaco Andrea Balducci, l’assessore allo sport Giovanni Di Meglio, il presidente del CONI regionale Giorgio Brandolin, il Presidente della Sezione di Cervignano diversi presidenti di associazioni sportive cervignanesi, alcuni amministratori comunali e l’artefice del progetto Adriano Paliaga.

Sono intervenuti, in fase di presentazione il sindaco Andrea Balducci, Adriano Paliaga che ha illustrato brevemente il progetto, Giorgio Brandolin che ha elogiato l’impegno della nostra comunità sportiva nel voler sottoscrivere ed adottare questo documento e Giorgio Comisso che ha ringraziato il nostro associato Adriano Paliaga per l’impegno profuso nella stesura del documento e l’amministrazione comunale che lo ha condiviso e promosso.

Un codice di comportamento che si basa sui principi di lealtà, di correttezza e rispetto da divulgare ai nostri giovani atleti, alle famiglie, ai tecnici e ai dirigenti sportivi. Lo sport, come importante mezzo educativo, deve essere un veicolo da adottare fin dai primi anni di scuola. Per questo che la sezione di Cervignano si è impegnata su questo fronte da diverso tempo.

Il documento, dopo la firma del sindaco, dell’assessore allo sport, del presidente del CONI regionale e del presidente della sezione dei veterani sportivi, è stato sottoscritto dai 14 presidenti di altrettante associazioni sportive presenti e, in futuro, da altri.

Le società sportive firmatarie si sono impegnate a a collaborare nella realizzazione di iniziative volte a diffondere la conoscenza dei valori del Fair Play, informare gli sportivi sui valori più etici dello sport, promuovere la cultura del Fair Play ed il rispetto delle regole, promuovere lo sport nei territori comunali offrendo varie possibilità di avvicinarsi alla pratica sportiva. In particolare due settimane di prova ai ragazzi senza far pagare la quota (a discrezione delle società), dar la possibilità ai genitori di seguire gli allenamenti (a discrezione delle società), la realizzazione di volantini da distribuire ai genitori al momento dell’accoglienza, dove si invita i genitori/spettatori ad applaudire anche gli avversari. Prevista anche la creazione di una carta etica del Fair Play da esporre negli ambienti sportivi per innescare un consenso virtuoso che si propaghi anche ad altri ambienti (famiglia/scuola/istituzioni). Nonché una serie di altre importanti iniziative che coinvolgano dirigenti, accompagnatori ed atleti delle varie Società sportive di Cervignano.

L'accordo sottoscritto ha la durata di anni tre a far tempo dalla data della stipula, tacitamente prorogabile di ulteriori anni tre.