“Campioni della memoria” ancora di scena. Studenti premiati, nuove sedi a breve.

07-05-2024 17:10 -

Continua a Bagnacavallo il tour della bella mostra

La Sezione Bassa Romagna, dopo Lugo e Massalombarda, anche a Bagnacavallo, ha allestito nel salone del Palazzo Comunale la mostra fotografica “Campioni nella memoria”, storie di atleti italiani ed europei deportati nei campi di concentramento, sopravvissuti o deceduti durante la seconda guerra mondiale. La collezione è formata da 44 pannelli che contengono foto e biografie degli atleti con i motivi della deportazione (razziali, politici, religiosi).

L’allestimento della mostra è stato preceduto da un Concorso grafico promosso nelle scuole secondarie di I grado di Bagnacavallo, curato dalla docente di arte. I disegni più significativi sono stati scelti per la locandina.

All’inaugurazione, sabato 20 aprile 2024, erano presenti la curatrice e ideatrice della mostra, Barbara Trevisan, in rappresentanza della Sezione UNVS Gelli di Firenze, l’assessore alla Cultura del Comune di Bagnacavallo, il vice Sindaco Ada Sangiorgi e la Presidente dell’UNVS Bassa Romagna Maria Assunta Ravaglia.

Alla cerimonia ha partecipato una delegazione degli alunni della Scuola Media “Graziani” di Bagnacavallo accompagnati da alcuni docenti. Per l’occasione gli studenti meritevoli che hanno partecipato al concorso sono stati premiati con libri ed all’Istituto Comprensivo è stato donato un buono spesa presso la cartolibreria locale, offerto dalla Sezione Bassa Romagna.

Nei prossimi mesi la mostra resterà in Romagna. Considerando gli stimoli che propone agli studenti, è stata richiesta anche dal Comune di Fusignano che ha proposto come sede il Centro Culturale “Il Grana