Ancora una volta l’Accademia della Chionchina di Pistoia ha dato vita al consueto annuale premio dello sport attribuito a campioni di varie discipline. Nel corso di una piacevole serata conviviale, al Frantoio di Pistoia, i soci della Sezione di Pistoia assieme al Presidente hanno premiato tre atleti pistoiesi pluricampioni, scegliendoli questa volta nell’atletica e nella danza aerea acrobatica.
Presenti l’assessore allo sport del Comune di Pistoia Alessandro Sabella, il Presidente Nazionale dell’UNVS prof. Francesca Bardelli. Nelle vesti di madrina Vittoriana Gariboldi.
Primo a venir premiato un atleta veterano alle soglie dei 90 anni. Tanto in gamba da non avere alcuna intenzione di ritirarsi dalle competizioni: Remo Marchioni dell’Atletica Pistoia. Tra i suoi più brillanti risultati raggiunti la partecipazione alle staffette categoria M85 con le quali ha contribuito a stabilire il primato mondiale nella 4×400, 4×200 e 4×400 indoor conseguendo il primato italiano, sempre nella staffetta 4×100. Nel palmares nutrito di Marchioni ci sono pure altri titoli italiani nella velocità, la sua specialità, nei 100, 200 e 400 metri.
Il secondo riconoscimento è andato a Virginia Martelli, giovane pluricampionessa nella Danza Aerea Acrobatica per la quale ha partecipato alla Coppa del mondo nel 2022 conquistando l’argento. Prima dell’oro mondiale nel 2023 nelle due specialità tessuto e cerchio aereo, vittorie le hanno consentito di partecipare al Campionato del Mondo nel 2025 vincendo in entrambe le specialità: tessuti e cerchio. Tra le altre gare più importanti c’è un primo posto, sia con tessuto che cerchio, nella gara Butterfly Evolution nel 2023, 2024 e 2025 dove ha vinto anche il primo premio assoluto. Nella finale Suspension Aerial art contest 2024 nella quale si è classificata prima ha conquistato anche il premio per il miglior talento, premi confermati quest’anno. Tante vittorie e tanta grazia hanno propiziato la partecipazione al programma televisivo ‘The coach, talent show’ del canale 7 Gold.
Terzo premiato della serata il maratoneta Sergio Gelli che prima di approdare al podismo è stato un calciatore. Nel suo medagliere (solo limitandosi agli argenti e agli ori) l’argento nel campionato italiano UNVS nella Mezza maratona, 4 medaglie d’oro nelle Mezze maratone in vari appuntamenti nel 2019, 2023, 2024, 2025. Nelle stesse gare oltre all’oro è stato proclamato anche campione regionale e Nazionale UNVS.
Il podismo non gli ha fatto dimenticare il calcio che pratica a scopo benefico. Da alcuni anni Gelli fa parte di una squadra di calcio a 5 dove ha conquistato un secondo posto nel campionato toscano over 40.