L’UNVS e l’ACLI a Terni insieme per uno sport che unisce le generazioni

23-07-2025 10:01 -

Lo sport è memoria, passione, trasmissione di valori. E se a questi ideali si aggiungono il dialogo intergenerazionale e la volontà di costruire ponti tra associazioni che condividono la stessa visione, il risultato non può che essere virtuoso. È in questo spirito che si sta consolidando la collaborazione a Terni tra l’UNVS e l’US ACLI, con un obiettivo comune di lavorare insieme per promuovere lo sport praticato, coinvolgere i giovani e dare nuova concretezza all’impegno sportivo nei territori. A favorire questo positivo rapporto è stato l’impegno, la volontà e la presenza attiva del Presidente Maurizio Torchio. Si tratta di una collaborazione che vede schierate due realtà dello sport ternano: da un lato, i Veterani dello Sport, custodi di una storia fatta di competenza, sacrificio e passione; dall’altro, l’ACLI, da sempre attenta ai bisogni educativi e aggregativi delle nuove generazioni.
Insieme, queste due realtà sono orientate a costruire un laboratorio di esperienze condivise, in cui lo sport non sia solo ricordo o nostalgia, ma leva educativa attuale e concreta. Il coinvolgimento dei giovani non può del resto essere solo uno slogan. Per questo, l’UNVS di Terni e l’US ACLI di Terni stanno progettando attività e iniziative che mettano al centro lo sport praticato: tornei giovanili, percorsi di avvicinamento alle discipline sportive con il tutoraggio di atleti veterani, momenti formativi sul fair play, la salute e la cultura dello sport, coinvolgendo direttamente le scuole. I Veterani non saranno solo spettatori, ma protagonisti attivi: promotori, giudici di gara, mentori.
Un modo concreto per trasferire valori, offrire riferimenti positivi e rafforzare l’orgoglio di appartenere a una comunità sportiva sana e solidale. A suggello di questo percorso condiviso, si è recentemente svolta a Terni la giornata conclusiva delle attività promosse sul campo polivalente del quartiere S. Giovanni. Una vera festa dello sport, dove bambini, ragazzi e famiglie hanno potuto vivere una giornata all’insegna del gioco, del movimento e dello stare insieme. Un momento semplice, ma ricco di significato, che dimostra come la sinergia tra generazioni e realtà associative possa trasformare lo sport in strumento di coesione sociale e crescita educativa.

Giocondo Talamonti