Moscarelli, grinta e determinazione, mette in luce Torino ai Campionati Nazionali di atletica leggera

18-08-2025 11:08 -

Nel fine settimana del 20-22 giugno, la pista dello stadio Santamonica di Misano Adriatico ha fatto da cornice alla 30ª edizione dei Campionati Italiani di Atletica Leggera Master, appuntamento immancabile per i Veterani dell’UNVS. L’evento, splendidamente organizzato dalla Sezione di Forlì “A. Casadei”, ha visto la partecipazione di circa 1600 atleti tesserati FIDAL, con un’età compresa tra i 55 e gli oltre 85 anni, provenienti da ogni angolo d’Italia.

La tre giorni di gare non è stata soltanto una sfida all’ultimo respiro nelle varie discipline di corsa, salti e lanci, ma anche una grande festa dello sport, vissuta con entusiasmo e spirito di amicizia. Gli spalti sono stati costantemente gremiti di pubblico, che ha tributato applausi e incitamenti ad ogni atleta in gara, sottolineando il valore sociale e umano di questa manifestazione.

Sabato pomeriggio, la presenza istituzionale dell’Assessore allo Sport della Regione Emilia Romagna, Roberta Frisoni, e del Sindaco di Misano, Fabrizio Piccioni, hanno confermato l’importanza di promuovere lo sport come stile di vita, indipendentemente dall’età.

La Sezione “V. Bertolini” di Torino è stata rappresentata da Stefano Moscarelli, che si è distinto nella categoria M75 con una doppia prova di straordinaria tenacia. Nonostante un fastidioso problema al piede, Moscarelli ha stretto i denti, portando a termine i 5000 metri e i 1500 metri con prestazioni di grande carattere, classificandosi al primo posto tra gli atleti UNVS in entrambe le gare. La sua prova è stata un esempio di determinazione e attaccamento ai colori sezionali, a dimostrazione che con passione e forza di volontà si possono superare anche le difficoltà fisiche.

In totale, sono state 18 le Sezioni UNVS che, dalla Sicilia al Piemonte, hanno schierato i propri atleti (circa 70), contribuendo a rendere il Campionato un autentico inno alla longevità sportiva. La classifica finale ha premiato la Sezione di Pisa al primo posto (252 punti), seguita da Novara (228 punti), Brescia (177 punti) e Forlì (171 punti).

La Sezione di Torino, pur con una partecipazione numericamente ridotta, ha saputo ritagliarsi un ruolo di prestigio grazie proprio alla prova di Moscarelli, confermandosi autentico veterano dello sport e modello per tutta la Sezione.


Luigina Marocco