La Corsa Camminata Memorial Bono

02-09-2025 12:38 -

Nei primi giorni di agosto i soci della Sezione “Luigi Pellin” di Cuneo si sono ritrovati alla Certosa di Pesio per ricordare Alessandro Bono che il primo giorno del 2025 è “andato avanti”. In sinergia ed amicizia con le Sezioni ANA di Cuneo e Mondovì ed i gruppi ANA Chiusa Pesio e Alta Valle Pesio ed in collaborazione con l’ASD Pam Mondovì – Chiusa Pesio è stata organizzata una manifestazione sportiva non agonistica, una corsa -camminata fra i boschi valida come Trofeo divisione alpina Cuneense e Memorial Alessandro Bono.

Dopo l’alzabandiera ha preso il via la marcia non competitiva seguita dopo qualche minuto dai concorrenti della corsa. Tra camminatori e corridori le iscrizioni hanno raggiunto la quota la ragguardevole cifra di 130 partecipanti, con un buon numero di Veterani e simpatizzanti, a dimostrazione di quanto sia sentito il ricordo dell’amico Sandro. I corridori sono stati premiati con una medaglia all’arrivo e l’associazione Relife ha omaggiato ai partecipanti della camminata un gadget in ricordo di Bono (che fu socio Relife e assiduo partecipante alle camminate del respiro).

Al termine della competizione, prima delle premiazioni (alle quali si riferisce la foto di Teresa Maineri) il Presidente della Sezione di Giovanni Aime ha commemorato Bono. La figlia Erika (assieme alla sorella) ha voluto ringraziare tutti per la partecipazione ricordando come il padre amasse molto proprio l’alta valle Pesio per le sue giornate all’aria aperta, le passeggiate e la pesca nel torrente.

Tra i saluti dei dirigenti delle sezioni ANA, il saluto del Rettore della Certosa di Pesio.

Il Trofeo Divisione Alpina è stato vinto dal G.S. Alpino-Sezione ANA Mondovì, mentre il Trofeo Memorial Bono Alessandro è stato vinto dal GSA - Sezione ANA Cuneo. Premi speciali sono stati assegnati all’alpino più vecchio ed al più giovane, alla prima donna classificata ed alla nipote di Bono. La cerimonia dell’ammaina bandiera ha concluso la manifestazione per chiudere poi con la tradizionale polenta preparata con maestria dagli Alpini nell’area verde di Chiusa di Pesio.