Milano festeggia la perfetta organizzazione dei campionati di tennis femminile over 50 e 60
29-09-2025 12:02 -
Nella splendida cornice dello Sporting Club Milano 2, sotto un sole estivo ancora cocente, si sono svolti i Campionati di tennis femminili UNVS 2025 over 50 e 60 sotto la regia attenta del giudice arbitro Giuseppe Corvaia e l’organizzazione puntuale della Sezione Mangiarotti Milano. La presidente Eleonora Pellegrini de Vera in questa tornata non è scesa in campo, ma la sua organizzazione sempre perfetta è stata apprezzata.
Le quattro squadre della categoria maggiore (Milano, Bassa Romagna, Pavia e Treviso) si sono incontrate in un girone all’italiana al termine del quale la Sezione di Bassa Romagna si è riconfermata Campione d’Italia. Si è trattato di tre combattutissime partite contro Milano. La formazione vincente formata da Elisabetta Dallari, Patrizia Vetricini, Barbara Salvi e Maria Assunta Ravaglia ha avuto la meglio sulla squadra padrona di casa composta da Monica Canzi, Nicoletta Cavalleri, Betty Frigerio, Nicoletta Malucelli, Cinzia Rossi e Monica Rivetti.
Su 18 partite giocate, ben 6 gli incontri sono terminati al super tie break, a conferma che tutte le squadre sono state estremamente competitive. Un plauso va dato quindi anche alle formazioni di Pavia con Lucia Giorgi, Eleonora Giudici, Marinella Giuni, Silvana Mulazzi, Costanza Magni e di Treviso con Laura Calbucci, Rossella Borrella, Giulia Santarcangelo e Claudia Torresan. Quest’ultime si sono consolate tra un drink e gli applausi, non perdendo mai il buonumore.
Più complessa l’organizzazione dell’Over 50, nella quale la defezione last minute di Pistoia, ha comportato la necessità di giocare un girone a 5 squadre con il numero record di 30 incontri.
Ha vinto la super squadra di Milano formata da Helène Cipolletta, Alessandra Corbetta, Laura Giglio, Federica Roveda e Paola Sforza che ha perso solo un incontro. Ottimo piazzamento come seconde per le tenniste di Pavia (Monica Mangiarotti, Paola Lugli, Dora Petrone, Jasmine Kan, Simona Guldani e Antonella Ponzone), che hanno superato Bassa Romagna (con Valentina Benati, Daniela Benedettini, Barbara Salvi ed Elena Tarini), solo in virtù della classifica avulsa, avendo vinto lo scontro diretto.
Si sono fatte rispettare, giocando incontri davvero combattuti anche le new entry di Massa con Paola Ferrari, Simonetta Gallerini, Maria Tavoni e Antonella Zuccaro e la squadra di Treviso con Orietta Pavan, Vania Dal Vecchio, Maria Teresa Terzariol e Sonia Tondato.
Durante la premiazione il Vicepresidente Nazionale Filippo Grassia ha lodato tutte le squadre per l’impegno, la passione e il fair play dimostrato, quei valori che l’Unione Nazionale Veterani dello Sport cerca di trasferire in ogni sua competizione.
Un ringraziamento particolare va allo Sporting Club Milano 2 che ha messo a disposizione ben 4 campi per due giorni e dove si è svolta in allegria la riuscita cena finale.