La Sezione “Telesio-Ticciati” di Follonica ha organizzato la 9° Pattinata sul mare

14-10-2025 10:51 -

Il 20 settembre è stata la giornata del “Roller Day” appuntamento di promozione per tutte le discipline rotellistiche a livello nazionale organizzato dalla Federazione Italiana Sport Rotellistici (FISR) e portato in piazza dal Follonica Hockey 1952. E’ in questo contesto che si è svolta la nona edizione della “Pattinata sul Mare”, organizzata dalla Sezione UNVS “Telesio-Ticciati” di Follonica in ricordo di due grandi del rotellismo follonichese, Elvio Ticciati e Fulvio Aloisi. Particolarmente folta la rappresentanza di giovani pattinatori, ragazzi e ragazze che hanno partecipato con entusiasmo all’iniziativa.

L’appuntamento è iniziato in Piazza del Popolo con il montaggio del gazebo per l’ì iscrizione e la consegna gadget. Dopo le foto di rito, con la scorta della Polizia Municipale e il supporto della ambulanza della Croce Rossa Italiana di Follonica il via della tradizionale pattinata che attraverso via Fratti, via Merloni, viale Italia, via Isola di Gorgona, via Isola D’Elba, via Cerboli, viale Italia, via Dello Sparviero, via Litoranea, via Isola di Stromboli, viale Italia è giunta al punto ristoro, per tutti i partecipanti, con degli invitanti stuzzichini offerti dal Giardino Beach serviti da Umberto e Pietro Gavazzi per rifocillare i pattinatori. Durante la sosta spazio a slalom, scatti e corse messi in scena dai partecipanti, approfittando della zona sgombra di veicoli. Dopo la sosta, ripercorrendo Viale Italia, via Isola di Gorgona, via Caprera, via Don Bigi, via Bartoli, via Litoranea, via Santini, via Matteotti, via Fratti, i pattinatori sono tornati in Piazza del Popolo per la chiusura della manifestazione.

Questa edizione è stata caratterizzata dalla presenza di giovanissimi atleti del Pattinaggio Artistico, dei Falchi di Campiglia Marittima con a capo Enzo e dell’hockeysta Massimo Venturi. Un ringraziamento va a tutti i partecipanti, al Follonica Hockey e Pattinaggio con il Presidente Franco Ciullini, a I Falchi di Campiglia Marittima, alla Polizia Municipale, alla Croce Rossa, ad Alberto Aloisi in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, alla famiglia Gavazzi e, in particolare, alla COOP Tirreno per il sostegno offerto.