Si è svolta il 10 novembre ad Omegna la manifestazione organizzata dal Comune di Omegna con la collaborazione della locale Sezione UNVS ‘Antonio Fraschini’ denominata ‘UNVS Omegna premia lo sport’. Manifestazione giunta alla sua 22° edizione svoltasi presso l’Auditorium Liceo P. Gobetti di Omegna
Il Dirigente del Liceo P. Gobetti Barbara Bienati ha fatto gli onori di casa, per lasciare poi la parola al Sindaco di Omegna Daniele Berio. Per dare poi spazio al Delegato del CONI VCO Marco Longo Dorni; al Presidente del Comitato Regionale Piemonte CONI Avv. Stefano Mossino, al Presidente regionale della Federazione Italiana Pugilato Gian Luca Timossi. Ha chiuso gli interventi il Presidente UNVS Sezione di Omegna Piero De Lucia.
Con la 22a edizione sono stati assegnati complessivamente oltre 550 riconoscimenti: 351 premi individuali, 172 premi alle squadre e 21 premi speciali dell'amministrazione comunale. Quest’ultimi assegnati in occasioni o ricorrenze particolari o a sportivi che si sono particolarmente distinti.
Ad ogni edizione della manifestazione sono state presenti mediamente 25 associazioni sportive appartenenti a tutto il panorama cittadino delle associazioni sportive.
Omegna che è stata insignita del titolo di città Europea dello sport per l’anno 2019, ha vissuto nell’occasione un’esperienza davvero unica che ha coinvolto un gran numero di eventi, gare, manifestazioni.
L’obiettivo di poter contare sul corso di Liceo ad indirizzo sportivo è stato raggiunto, e da questo anno scolastico questo corso è decollato, con ben 2 classi prime ad aggiungersi ai corsi Scientifico, Artistico e Musicale, completando un’offerta formativa indirizzata ai ragazzi che praticano sport (in particolare acquatici ma non solo) a livello agonistico e che hanno delle esigenze particolari. In virtù della programmazione stagionale degli allenamenti e della partecipazione a gare e/o campionati.
La Sezione di Omegna ha premiato con il Presidente De Lucia l’atleta Giovanna Cerutti protagonista ai Campionati Mondiali Master di Corsa in Montagna che si sono svolti dal 29 al 31 agosto in Friuli Venezia Giulia, a Meduno (PN). Nella prima giornata di gare ha conquistato il titolo mondiale F65 di uphill (corsa in sola salita) ed è giunta poi ottima quarta di categoria nella prova classic (salita e discesa) di domenica, conquistando una medaglia d’argento nella classifica a squadre nonostante un infortunio alla caviglia.