A Torino la celebrazione religiosa in memoria dei defunti sportivi

20-11-2025 11:30 -

Come è ormai tradizione consolidata, anche quest’anno, le Sezioni Torinesi dell’UNVS “V. Bertolini”, unitamente al Panathlon, all’Associazione Olimpici e Azzurri d’Italia di Torino e ai Cronometristi Sportivi, si sono ritrovate presso la barocca Cappella dei Mercanti a Torino, per la celebrazione della Santa Messa in ricordo agli sportivi che sono passati oltre. Officiata dal padre salesiano Don Alberto Zanini e accompagnata dai canti del Coro grugliaschese “La Fonte”, diretto dal M° Gianni Padovan, la funzione religiosa ha visto anche la partecipazione attiva della formazione giovanile dei “pulcini” del Torino Calcio. Tra le autorità sportive, alla sentita cerimonia hanno partecipato il Presidente del Comitato Regionale del CONI, avv. Stefano Fabio Mossino, il Presidente della Federazione Nazionale Twirling, Prof. Gianfranco Porqueddu, il Delegato Regionale UNVS Piemonte e Val d’Aosta dott. Marco Sgarbi. Questo significativo momento di spiritualità e di condivisione della memoria ha voluto rendere un gesto di riconoscenza verso coloro che nel proprio percorso sportivo, hanno contribuito a costruire, attraverso l’esempio dato, quel patrimonio di valori che oggi riconosciamo come essenza dello sport: impegno, lealtà, sacrificio, rispetto, spirito di squadra. Nel corso della funzione è stato rammentato, soprattutto ai giovani presenti, che gli esempi non muoiono: continuano a parlare attraverso ciò che hanno trasmesso come eredità preziosa, un’eredità etica e morale, che tutti gli sportivi iscritti all’UNVS sono chiamati a custodire e a rinnovare con il loro comportamento quotidiano, affinché non si disperda quel patrimonio di valori, quel solco tracciato di esempi che tanti atleti, uomini e donne, in passato hanno dato allo sport, ma possa invece continuare ad essere concreta testimonianza di crescita personale e comunitaria.

Luigina Marocco