In mostra le Società sportive centenarie del Friuli Venezia Giulia

27-11-2025 09:17 -

Udine

Organizzata dalla Sezione UNVS di Udine in collaborazione con l’Ussi regionale, ha avuto luogo nel capoluogo friulano, nella suggestiva cornice dell’ex Mercato del pesce (centro culturale intitolato alla fotografa Tina Modotti), la mostra delle società sportive centenarie del Friuli Venezia Giulia, dalla nascita della prima, nel 1799, il ‘Bersaglio triestino’, alla Sangiorgina e all’Aquileia, club calcistici che nel 2021, a conclusione del quadriennio olimpico, hanno compiuto il secolo di vita.

Alle pareti quarantadue pannelli, tante le società centenarie rappresentate, con foto d’epoca e testi che costituiscono uno spaccato di vita oltreché di sport delle associazioni, dal mondo di ieri a quello odierno.

In vendita, con incasso a beneficio della Fai sport, il volume Centenarie, con foto d’epoca e testi scritti da giornalisti della regione friulana. Al microfono del giornalista Edi Fabris, che ha condotto la cerimonia d’inaugurazione, si sono succeduti, fra gli altri, esponenti dello sport regionale come l’ex presidente del CONI Friuli Venezia Giulia Giorgio Brandolin, che promosse insieme all’Ussi, rappresentata dal presidente Sarcinelli, la pubblicazione del libro. Apprezzato gli interventi dell’assessore allo sport del Comune di Udine, Chiara Dazzan, del Presidente dei Veterani dello sport udinesi, Marcello Gianardi, e quello della Fai sport, Zammarchi, e dell’attuale presidente del CONI regionale, Marcon. In rappresentanza delle rispettive società, il dirigente Alberto Rigotto per l’Udinese calcio e il presidente Alessandro Nutta per l’Asu Ginnastica e Scherma, che festeggia nel 2025 i centocinquant’anni di vita.