"Da persona riservata quale è non l´aveva pubblicizzato, ma noi siamo venuti a saperlo e quindi vogliamo rendergli onore". Sono le parole di Nino Muscarà , presidente della sezione di Arona dell´Unione Νazionale Veterani dello Sport al riguardo di Alfonso De Giorgis, 75 anni, vice presidente dell´associazione aronese e fiduciario del CONI per la zona. De Giorgis ha partecipato alla recente maratona di Boston, con risultati del tutto lusinghieri : tempo 4h40m55s, piazzamento assoluto 23972esimo , 13405esimo fra gli uomini e 17 esimo della sua categoria . De Giorgis, con un passato sportivo di tutto rispetto ,non è nuovo a imprese di questo genere: ha giocato in gioventù agonisticamente con la Fulgor Omegna. Ha praticato nel tempo: canottaggio, tennis, sci discesa. Attualmente attivo agonisticamente nello sci da fondo e nel podismo. Nello sci da fondo ha iniziato nel 1970 portando questa disciplina per primo nelle nostre zone. Ha corso molte gare internazionali ed in Italia tra le quali: due Vasalopett, gare in Finlandia e Svizzera e 11 edizioni della Marcialonga. Nel podismo ha portato a termine la 100km del passatore, 28 maratone, e 62 mezze maratone. Qualche hanno fa ha partecipato alla marcialonga e alla maratona di Londra. Anche nell´alpinismo ha scalato vari 4000 metri delle Alpi (Monte Bianco e Monte Rosa); in Africa il Kilimamgiaro; in Nepal il Kala Pattar. Un grande sportivo , un grande Veterano.