STREPITOSO MUSETTI!!! C’E’ TANTA UNVS AI GIOCHI OLIMPICI DI PARIGI 2024
21-08-2024 18:50 -
Lorenzo Musetti è entrato nella Storia del Tennis !!!
Il tennista, toscano originario di Carrara, classe 2002, ma cresciuto tennisticamente alla Spezia, grazie alla sua famiglia (mamma Sabrina e papà Francesco) e al suo unico allenatore Simone Tartarini (lo allena da quando aveva 8 anni), che hanno sempre creduto in lui, ha vinto la medaglia di bronzo del singolare maschile di tennis alle Olimpiadi di Parigi 2024, diventando il secondo tennista italiano di entrambi i sessi a conquistare il bronzo olimpico in singolare, cento anni dopo Umberto de Morpurgo
Il 22enne cresciuto tennisticamente al Circolo Tennis Spezia ha sconfitto, per il bronzo, il canadese Félix Auger-Aliassime 6-4 1-6 6-3 al termine di una partita combattuta e ricca di colpi spettacolari che ha visto l’italiano imporsi grazie alla sua classe e alla eccezionale tenuta fisica. Il tennis azzurro sale quindi sul podio olimpico dopo cento anni dall’ultima volta, grazie a Musetti, purtroppo sconfitto in semifinale da Novak Djokovic al termine di un match più equilibrato di quanto non abbia detto il punteggio.
Il serbo vincerà, per la finale, l’oro, battendo lo spagnolo Carlos Alcaraz.
Allo stesso metallo accederanno Sara Errani e Jasmine Paolini, in finale olimpica nel doppio femminile , poi vinto, contro il duo russo composto da Mirra Andreeva e Diana Shnaider.
Il 2024 si conferma così un anno storico per il tennis italiano che, dopo la vittoria della Coppa Davis 2023,
ha visto Jannik Sinner (che ha saltato le Olimpiadi per una tonsillite) raggiungere il numero uno del ranking mondiale e, per la spedizione a cinque cerchi, collezionare due medaglie storiche.
Non si è ancora spento l’eco dei numerosi ottimi piazzamenti ottenuti dai nostri atleti, nel corso delle Olimpiadi di Parigi 2024, che ha visto l’Italia migliorare rispetto ai pur straordinari risultati di Tokio 2020.
Nella classifica per nazioni, in Europa, siamo terzi dopo la Gran Bretagna e la Francia (che gareggiava “in casa”)
In definitiva la “NAZIONALE” degli agonisti ITALIANI, nelle diverse discipline olimpiche, ci vede sempre entro le prime 10 “piazze” mondiali.
A seguire i nominativi degli atleti italiani, e dei massimi dirigenti delle Federazioni sportive italiane, che risultano iscritti all’UNVS, e che hanno positivamente partecipato alle Olimpiadi di Parigi 2024.
(Iscritto alla Sezione UNVS “O. Lorenzelli – F. Zolezzi” della Spezia
Un grande plauso va al Ns. Presidente SERGIO MATTARELLA che ha deciso di far partecipare ai festeggiamenti il 23 Settembre p.v., alle ore 11.00, al Quirinale, non solo i medagliati italiani, ma anche coloro che sono arrivati ai piedi del podio, nell’edizione da record dei quarti posti ( per un totale di 25)