
news
www.unvslazio.it
Campionati studenteschi di corsa campestre
09-02-2014 11:36 - Dalle Sezioni

Una festa dello Sport della " Primavera Studentesca " che ha visto coinvolti 130 istituti e 1530 alunni delle scuole medie inferiori e superiori di Roma Capitale e della provincia, compresi gli alunni diversamente abili.
Orgoglio della Fidal Roma e di tutta la federazione, nonché dell´amministrazione capitolina che ha visto partecipare all´attività, componente del processo formativo giovanile, un elevato numero di alunni, tenendo presente anche sei giornate di qualificazione.
La Cerimonia di apertura molto suggestiva le splendide note musicali di "Armi e Brio" eseguite dalla famosa Banda Militare Guardia di Finanza. A seguire tra gli applausi la tradizionale cerimonia dell´alzabandiera e l´Inno Nazionale della nostra bella Italia Tricolore e Sportiva.
In prima mattinata di fronte ad una festosa e folta presenza di pubblico iniziano le fasi agonistiche delle gare di corsa campestre. Ammirazione e consensi sportivi per le simpatiche studentesse e studenti che durante la corsa danno saggio di bravura in agilità, scioltezza con passo economico e funzionale, atto a creare una naturale resistenza generale e forme di incremento cardio - respiratorie che sono indispensabili in questa specialità. Al termine applausi a tutti i protagonisti, un bilancio positivo un risultato tecnico di valore che rilancia con rinnovato entusiasmo giovanile l´attività di del fuori strada della corsa campestre tra le giovani speranze del mondo sportivo studentesco. Auguri e successi nello sport tanto amato.
( Giovanni Maialetti )
PODI FINALI GARA CAMPESTRE PER CATEGORIEAGONISTICHEM/F.(E DISABILI)
Ragazze ( 1000 mt): 1. Pompei Michela (V.le Venezia Giulia), 2. Caldarini Vivian (IC Castelgandolfo), 3. Cappiello Roberta (IC I. Montanelli);
Ragazzi (1000 mt): 1. Saddi Giorgio (IC via Aquila Reale), 2. Aloise Admasu (IC E. Q. Visconti), 3. Gambino Gabriele (IC via A. Balabanoff);
Cadette (1500 mt): 1. Mallozzi Beatrice (IC via Volsinio), 2. Terrinoni Elisa (IC via Minucciano), 3. Crupi Ilenia (IC via E. Marelli);
Cadetti (2000 mt): 1. Manna Mattia (IC via Latina), 2. Guerra Francesco (IC Frascati 1), 3. Adragna Manuel (IC via Latina);
Allieve (2000 mt): 1. Pompei Martina (ITIS G. Giorgi), 2. Asquini Valeria (IM M. Montessori), 3. Talamoni Claudia (ITC Lombardo Radice)
Allievi (2450 mt): 1. Boraschi Diego (LS Morgagni), 2. Ciumacov Alexandru (IS Borsellino Falcone Zagarolo), 3. Cattabriga Valerio (LS Farnesina);
Junior/F (2000 mt): 1. Cerracchi Nicoletta (LS Innocenzo XII Anzio), 2. Prampolini Irene (LC Catullo Monterotondo), 3. Zepponi Eleonora (LS C. Cavour);
Junior/M (2500 mt): 1. Caroli Gabriele (IS via romana, Ciampino), 2. Giordano Cristiano (LS Volterra, Ciampino), 3. Lattanzi Davide (LS Farnesina).
Preciso ed oculato il servizio curato dalle Giurie federali un lavoro attento e dinamico.
Encomiabile il Servizio d´Ordine, Sanitario con Medico e Crono.
Premiati con decoro e solennità i primi otto di ogni categoria e i diversamente abili, un riconoscimento a quanti arrivati offerto dalla Centrale del Latte di Roma, per far conoscere le gioie degli sforzi dell´atleta e le fatiche dell´insegnante ed invogliare sempre più alla pratica sportiva.
Eccellente l´organizzazione con regia del Comandante Di Paolo delle FF.GG.
Per la cronaca, il G.S Fiamme Gialle ha provveduto a tracciato il percorso di gara, in larga parte visibile al pubblico,posizionato tende,spogliatoio,gazebo,tavoli,sedie, fornito i trasporti ed ha dato informazioni di carattere generale e al pubblico tramite l´esperta voce dello Speaker Giuseppe Vasapollo Consigliere Fidal Roma. Presenti i Consiglieri Michele Giove (fotografo), Rinaldo Brunetti e Maurizio Longega, in rappresentanza dei Veterani dello Sport di Anguillara Sabazia.
( G.M. ).