06 Luglio 2025
news

Commiati

Purtroppo come accade in tutte le Associazioni popolate in tutta Italia anche in UNVS capita che molti Soci che hanno attivamente partecipato alla vita sezionale ci lascino anzitempo. In queste pagine i profili degli amici che negli ultimi tempi se ne sono andati, lasciando nelle rispettive Sezioni un grande vuoto. Esse li ricordano così...
risultati: 1-12 / 59
[]
Borgomanero piange Daniele Zara
22-06-2025 17:33 - Commiati
Nello scorso mese di maggio è mancato improvvisamente il dott. Daniele Zara, socio molto attivo nel direttivo della Sezione di Borgomanero. Giornalista, direttore presso le Poste Italiane, sempre impegnato nel sociale. Sportivo per vocazione, è stato in passato calciatore nelle giovanili del Novara. Era Presidente della ASD Devils Borgomanero Calcio Camminato disciplina che lo ha coinvolto sia come praticante che come attivo animatore. Zara è mancato a soli 65 anni, un amico che ha rappresentato una grande figura morale, sempre distintasi per il grande impegno profuso nelle varie attività s...
[]
Ennio Scaramuzza ha detto addio agli amici di Sezione
26-05-2025 20:10 - Commiati
Cervignano

Ennio Scaramuzza ha detto addio agli amici di Sezione
A maggio è mancato il socio ed amico della Sezione di Cervignano del Friuli Ennio
Scaramuzza, che ha così raggiunto la sua cara Sonia.
Originario di Grado, ha giocato negli anni settanta con la locale squadra di calcio,
disputando diversi campionati regionali. Da tempo si era stabilito a Cervignano del
Friuli e aveva compito da poco 75 anni.
Cuoco di professione, è stato uno dei punti di riferimento della Sezione, tra i più
apprezzati collaboratori delle feste comunitarie. Insieme ai suoi amici si prestava
soprattutto a preparare e a f...
[]
Un anno senza Luciano Cerrato ambasciatore del ciclismo astigiano nel mondo
13-05-2025 16:40 - Commiati
A distanza di oltre un anno dalla sua morte (avvenuta il 4 febbraio 2024), è ancora assai vivo in tutto l’Astigiano il ricordo di Luciano Cerrato, personaggio vulcanico e infaticabile che ha lasciato un segno profondo nel tessuto sociale e sportivo della sua amata città, di cui era uno dei rappresentanti più popolari e benvoluti.

Con la sua scomparsa il ciclismo astigiano ha perso il proprio ambasciatore nel mondo. La sua passione per la bici aveva radici lontane ed era stata alimentata nientemeno che dal “Diavolo Rosso” Giovanni Gerbi, che nei primi anni Cinquanta del secolo scorso andava s...
[]
Nel ricordo dell’amico Alessandro Bono
17-02-2025 17:57 - Commiati
La Sezione “Luigi Pellin” di Cuneo nel corso della Assemblea annuale 2025 ha ricordato il proprio socio Alessandro Bono che ha lasciato gli amici il 1° gennaio, alla soglia degli 80 anni.

Iscritto dal gennaio 1986, membro del Consiglio Direttivo sezionale nei quadrienni 2009/2012 e 2021/2024, ha sempre partecipato assieme al fratello Giorgio, deceduto nel 2024 ed al cognato Giovanni Caratto alle attività organizzate dalla sezione.

Appassionato di pesca sportiva, ha più volte collaborato nell’organizzazione delle gare sociali, in cui si è sempre distinto. Dotato di una volontà ed un coraggio ...
[]
Se ne è andato l’amatissimo Aldo Agroppi
19-01-2025 16:32 - Commiati
La Sezione di Piombino in lutto

Proprio il 2 di gennaio, nei primi giorni del 2025 appena nato è venuto un personaggio caro al calcio italiano: Aldo Agroppi all’età di 80 anni. Era socio della Sezione di Piombino Veterano da lunga data. Alla cerimonia funebre c’era tutta Piombino sportiva alla Cattedrale di S. Antimo stracolma. Sulla bara, una maglia del Torino di oggi con il numero portato con fierezza e bravura dal caro Aldo, il 6. A portarla è stato il Direttore Operativo Alberto Barile, alla quale si è aggiunta un’altra del Toro “Club Villanova D’Asti” intitolata fin dalla sua fondazione...
[]
Le Signe piange Beppe Bonardi, una vita per lo sport e l’associazionismo
30-09-2024 08:53 - Commiati
U
na brutta notizia davvero per la Sezione di Le Signe che piange il Cav. Giuseppe Bonardi, per tutti Beppe, ex presidente di Signa 1914, Ente Fiera e Associazione Pollicino, nonché Presidente onorario della Sezione Nesti-Pandolfini. Grande dirigente sportivo signese e nazionale sia in ambito calcistico che tennistico. L’anno scorso era stato nominato “Ambasciatore U.N.V.S.”. La sezione Nesti-Pandolfini attraverso il presidente di sezione Leandro Becagli esprime alla famiglia Bonardi, al Signa 1914 e al T.C. Firenze le più sentite condoglianze, a cui si associa anche lo sport fiorentino attr...
[]
Se ne è andato Luciano Pacco, ottimo calciatore ed estroso fondatore e artista
19-08-2024 10:17 - Commiati
La Sezione di Cervignano del Friuli piange un caro amico

Nei primi giorni di agosto ha lasciato la Sezione di Cervignano del Friuli uno dei soci fondatori: Luciano Pacco. Dopo gli esordi calcistici nella Pro Cervignano e nella SAICI di Torviscosa, ha vissuto diversi anni di calcio professionistico a Verona (negli anni 1960 - 1964) ad Arezzo, a Caserta, a Salerno e a Pagani. Dopo il ritiro dell’attività sportiva si è trasferito a Strassoldo, frazione di Cervignano del Friuli che, grazie alla sua particolarità, è inserita tra i “Borghi più belli d’Italia”. Qui ha dato vita al suo estro artisti...
[]
Salutiamo Gino Vieri
07-07-2024 09:03 Fonte: Consiglio Sez. Ezio Bianchi San Giovanni V.no - Commiati
Salutiamo oggi con affetto e riconoscenza il nostro socio Gino Vieri. Così scrivemmo di lui nel libro del 50° di fondazione della sezione di San Giovanni Valdarno pubblicato nel 2018: Gino Vieri, classe1939, da trent’anni socio e dirigente dei Veterani dello sport, è stato per quasi due decenni instancabile animatore dell’importante corsa ciclistica per dilettanti che si svolge a San Giovanni durante il Giugno sport. Ha contribuito al successo, con la sua pazienza e tenacia, delle manifestazioni promosse dai Veterani dello sport come il Capodanno di Corsa. Nella sua ordinatissima agenda tro...
[]
La scomparsa di Olga Cicognani
11-06-2024 10:09 - Commiati
Sez. UNVS Bologna
Tutto il mondo sportivo dell’Emilia Romagna, e non solo, piange la scomparsa di Olga Cicognani, da oltre vent’anni direttrice della biblioteca sportiva di Bologna, luogo che Olga ha cresciuto fino a farla diventare punto di riferimento sportivo e culturale per migliaia di interessati, soprattutto giovani delle università di tutta Italia.

Olga era nata a Brisighella il 9 novembre del 1951; dopo la maturità magistrale nel 1969 ha frequentato l’ISEF.

Dal 1996 era entrata nell’ufficio di educazione fisica di Bologna e l’anno successivo è divenuta preside vicario al Liceo Minghetti di...
[]
IMERIO MASSIGNAN CICLISTA PROFESSIONISTA DAL 1959 SI E' SPENTO AD 87 ANNI LEGATO A FAUSTO COPPI E ALLA SEZIONE DI NOVI LIGURE UNVS
05-05-2024 12:15 - Commiati
Il vicentino aveva 87 anni: professionista dal 1959 al 1970, è stato maglia a pois al Tour nel 1960 e 1961. Fu secondo alla Corsa Rosa del 1962

Si è spento Imerio Massignan, 87 anni, da parecchi anni non frequentava più la sezione di Novi Ligure dell'Unione Nazionale Veterani dello Sport, si era trasferito nella terra di Fausto Coppi, nella vicina di Silvano D'Orba non perdeva una edizione della Classicissima, sempre sulla porta di casa.

Scalatore puro, soprannominato "gamba secca" per la sua caratteristica pedalata dovuta ad una gamba più corta dell'altra, esordì fra i professionisti al Gir...
Marco Merli
28-04-2024 22:11 Fonte: sez. Ezio Bianchi San Giovanni V.no - Commiati
San Giovanni Valdarno piange Marco Merli: un grande uomo, un punto di riferimento per la città Oggi San Giovanni Valdarno si sveglia con un dolore immenso. Marco, era Presidente del Comitato Biancoazzurro, socio UNVS sez. Ezio Bianchi e figura storica della comunità, ci ha lasciati.

Era un uomo di grande valore, animato da una passione sincera e contagiosa per il calcio e per la sua città. La sua scomparsa rappresenta una perdita incolmabile per tutti noi.

Marco è stato un vero e proprio pioniere della rinascita Sangiovannese. Con il suo impegno costante e la sua dedizione infaticabile, ha c...
Spaghetti Paolo
31-03-2024 23:52 Fonte: Segreteria di Sezione - Commiati
Con immensa tristezza vi comunichiamo la scomparsa del nostro caro socio Spaghetti Paolo, all'età di 88 anni.

Paolo era iscritto alla nostra associazione da ben 47 anni, un periodo durante il quale ha avuto modo di dimostrare grande passione e dedizione, prima come atleta di calcio e poi come instancabile collaboratore del settore giovanile.

La sua figura rappresenta un pilastro della nostra storia: la sua tenacia, il suo entusiasmo contagioso e la sua abnegazione hanno contribuito a formare giovani calciatori e, soprattutto, persone.

Paolo era un uomo dal cuore grande, sempre pronto ad aiutar...
altri risultati

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie