Delegati Regionali
.Italia Settentrionale
LOMBARDIA
Gianandrea Nicolai
e-mail: gianandrea.nicolai@gmail.com
Socio UNVS dal 2000
e-mail: gianandrea.nicolai@gmail.com
Socio UNVS dal 2000
Attivo Socio della Sezione di Pavia, Gianandrea Nicolai è anche socio del Panathlon dal 1989 quale componente della Commissione Cultura e della Commissione Soci.
Insignito della Stella d'argento CONI, tesserato alla Federazione It. Scherma ininterrottamente dal 1964, dirigente di società Schermistica, Fiduciario prov. della FIS per la Provincia di Pavia dal 1983 al 2024; membro della Giunta Provinciale del CONI di Pavia per il quadriennio dal 2005 al 2008; dirigente Internazionale della EFF/CEE European Fencing Federation, docente dei Corsi Nazionali per Tecnici delle Armi nell'anno sportivo dall'anno 2007; direttore di torneo e FIE Delegate in oltre cento competizioni internazionali di scherma.
Il percorso di studi e professionale di Nicolai comprende una laurea a pieni voti in Ingegneria Elettronica, Indirizzo Sistemi, l'esame di Stato e Abilitazione Professionale Luglio 1977, il Master in Controllo di Gestione presso ISVOR e HR in Gestione Risorse umane presso l'Università degli Studi Torino.
Insignito della Stella d'argento CONI, tesserato alla Federazione It. Scherma ininterrottamente dal 1964, dirigente di società Schermistica, Fiduciario prov. della FIS per la Provincia di Pavia dal 1983 al 2024; membro della Giunta Provinciale del CONI di Pavia per il quadriennio dal 2005 al 2008; dirigente Internazionale della EFF/CEE European Fencing Federation, docente dei Corsi Nazionali per Tecnici delle Armi nell'anno sportivo dall'anno 2007; direttore di torneo e FIE Delegate in oltre cento competizioni internazionali di scherma.
Il percorso di studi e professionale di Nicolai comprende una laurea a pieni voti in Ingegneria Elettronica, Indirizzo Sistemi, l'esame di Stato e Abilitazione Professionale Luglio 1977, il Master in Controllo di Gestione presso ISVOR e HR in Gestione Risorse umane presso l'Università degli Studi Torino.
PIEMONTE VALLE D'AOSTA
Giorgio Riccardo Bassignana
e-mail: bass@alice.it
Iscritto all'UNVS dal 2004
Astigiano classe 1953, già vicepresidente nella presidenza Rissone poi consigliere della presidenza Cavaglià e dal 2017 Presidente della Sezione di Asti. Inizia l'attività sportiva nel 1967 come segretario e accompagnatore settore giovanile della Saclà, poi Dirigente Responsabile di Astense BC, D.S. della Pallacanestro Alessandria e nel 1996 responsabile organizzativo del settore giovanile dell'Asti Calcio. E' stato prima vice presidente e poi presidente del Comitato provinciale FIP di Asti, Commissario straordinario della FIP Piemonte. Dal 1999 fino al 2011 Presidente della FIP Piemonte, Consigliere Coni Regionale per 2 mandati, nonché delegato delle Stelle al Merito e Palme d’oro e Presidente di Eurobasket per organizzazione Campionati Giovanili.
Iscritto all'UNVS dal 2004
Astigiano classe 1953, già vicepresidente nella presidenza Rissone poi consigliere della presidenza Cavaglià e dal 2017 Presidente della Sezione di Asti. Inizia l'attività sportiva nel 1967 come segretario e accompagnatore settore giovanile della Saclà, poi Dirigente Responsabile di Astense BC, D.S. della Pallacanestro Alessandria e nel 1996 responsabile organizzativo del settore giovanile dell'Asti Calcio. E' stato prima vice presidente e poi presidente del Comitato provinciale FIP di Asti, Commissario straordinario della FIP Piemonte. Dal 1999 fino al 2011 Presidente della FIP Piemonte, Consigliere Coni Regionale per 2 mandati, nonché delegato delle Stelle al Merito e Palme d’oro e Presidente di Eurobasket per organizzazione Campionati Giovanili.
VENETO
Flaminia Campi
e-mail: flaminiacampi@gmail.com
Nata a Vicenza, residente a Bassano del Grappa. Laureata in Architettura allo IUAV di Venezia in tecniche di recupero e restauro edilizio - Università di Padova Abilitazione professionale come Conciliatore Professionista. Già assistente personale di un ex ministro della Repubblica Italiana, con funzione di organizzatrice di incontri, curatrice relazione istituzionali nazionali ed internazionali. E' stata Responsabile relazioni esterne per diverse compagnie aeree e aziende. Soccorritrice volontaria A.I.S. Presso Reparto Pronto Soccorso O.C. Bassano. Insegnante di italiano per le donne straniere per la Onlus “8 Marzo”. Ha praticato diversi sport tra i quali equitazione, pattinaggio.
e-mail: flaminiacampi@gmail.com
Iscritta alla Sezione UNVS di Bassano del Grappa dal 2019
Nata a Vicenza, residente a Bassano del Grappa. Laureata in Architettura allo IUAV di Venezia in tecniche di recupero e restauro edilizio - Università di Padova Abilitazione professionale come Conciliatore Professionista. Già assistente personale di un ex ministro della Repubblica Italiana, con funzione di organizzatrice di incontri, curatrice relazione istituzionali nazionali ed internazionali. E' stata Responsabile relazioni esterne per diverse compagnie aeree e aziende. Soccorritrice volontaria A.I.S. Presso Reparto Pronto Soccorso O.C. Bassano. Insegnante di italiano per le donne straniere per la Onlus “8 Marzo”. Ha praticato diversi sport tra i quali equitazione, pattinaggio.
TRENTINO ALTO ADIGE
Luciano Vanz
e-mail: luciano.vanz@gmail.com
Iscritto alla sezione di Bolzano dal 2007
Nella stagione 1962-63 ha vinto il campionato nazionale hockey su ghiaccio con l’H.C. Bolzano. Dal 70 all’81 fondatore, presidente e giocatore Grizzly Volleyball/BZ.
Dal 1985 al 1992 Fondatore e giocatore volley G.S. Martignano. Dal 1982 al 1988 componente del Com. Reg. Trentino FIPAV.
Dal 1988 al 1992 Pres. Comm. Prov. gare Com. Trentino FIPAV. Dal 2003 al 2018 Segr. Gen. ASD Calisio Calcio (TN).
Nella stagione 1962-63 ha vinto il campionato nazionale hockey su ghiaccio con l’H.C. Bolzano. Dal 70 all’81 fondatore, presidente e giocatore Grizzly Volleyball/BZ.
Dal 1985 al 1992 Fondatore e giocatore volley G.S. Martignano. Dal 1982 al 1988 componente del Com. Reg. Trentino FIPAV.
Dal 1988 al 1992 Pres. Comm. Prov. gare Com. Trentino FIPAV. Dal 2003 al 2018 Segr. Gen. ASD Calisio Calcio (TN).
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Tarcisio Fattori
e-mail: tfattor@alice.it
Tecnico delle Trasmissioni presso la Brigata Alpina "Cadore" per 5 anni; poi presso il Comando 5° corpo d'Armata Vittorio Veneto come capo tecnico del Centro di Comunicazioni e successivamente a Sacile come Capo Laboratorio Tecnico. In missione di pace a Sarajevo e poi in Kossovo presso Pec.
e-mail: tfattor@alice.it
iscritto alla sezione di Pordenone dal 2010
Tecnico delle Trasmissioni presso la Brigata Alpina "Cadore" per 5 anni; poi presso il Comando 5° corpo d'Armata Vittorio Veneto come capo tecnico del Centro di Comunicazioni e successivamente a Sacile come Capo Laboratorio Tecnico. In missione di pace a Sarajevo e poi in Kossovo presso Pec.
Dal 2007 pratica golf con bei risultati. Consigliere del Golf Club di Pordenone e dal 2017 già Consigliere UNVS della Sezione di pordenone
LIGURIA
Floriano Premoselli
e-mail: premosellifloriano@gmail.com
iscritto alla sezione di Savona dal 1999
Ha giocato a lungo a calcio militando nelle squadre Sanremo, Albissola, Tarcento Artenia, Letimbro, Ga-
ressio. Ha intrapreso la carriera di allenatore sedendo sulle panchine del Garessio, Letimbro e Berretti
del Savona. Stella di Bronzo del Coni.
Ha giocato a lungo a calcio militando nelle squadre Sanremo, Albissola, Tarcento Artenia, Letimbro, Ga-
ressio. Ha intrapreso la carriera di allenatore sedendo sulle panchine del Garessio, Letimbro e Berretti
del Savona. Stella di Bronzo del Coni.
EMILIA
Franco Bulgarelli
e-mail: bulgarelliprogetti@gmail.com
Ha giocato a calcio nel Settore Giovanile del Modena F.C.. Istruttore dei Centri Avviamento allo Sport
del CONI, è stato Preparatore atletico in A1 del Falchi, formazione del football americano. E’ stato anche
Dirigente in serie A2 di basket con il Menestrello.
e-mail: bulgarelliprogetti@gmail.com
iscritto alla sezione di Modena dal 1980
Ha giocato a calcio nel Settore Giovanile del Modena F.C.. Istruttore dei Centri Avviamento allo Sport
del CONI, è stato Preparatore atletico in A1 del Falchi, formazione del football americano. E’ stato anche
Dirigente in serie A2 di basket con il Menestrello.
ROMAGNA - MARCHE: Rappresentante del Presidente
Giovanni Salbaroli
e-mail: salbarolimercante@gmail.com
Variegata e molto qualificata l’esperienza di sportivo praticante: ha giocato ad alti livelli in serie A nella
pallacanestro. Quando ha abbandonato l’agone di vertice del basket si è impegnato nel tennis, appro-
dando anche alla seconda categoria.
e-mail: salbarolimercante@gmail.com
iscritto alla sezione di Ravenna dal 2007
Variegata e molto qualificata l’esperienza di sportivo praticante: ha giocato ad alti livelli in serie A nella
pallacanestro. Quando ha abbandonato l’agone di vertice del basket si è impegnato nel tennis, appro-
dando anche alla seconda categoria.
. Italia Centrale
TOSCANA
Nicola Lofrese
e-mail: nicolalofreseds@gmail.com
Ha praticato corsi di karate (3 anni), tennis (2 anni), mezzo fondo (5 anni), è stato arbitro di calcio e poi
osservatore arbitrale per 50 anni. Si mantiene in forma con la ginnastica dolce, con lunghe passeggiate
quotidiane.
e-mail: nicolalofreseds@gmail.com
iscritto alla sezione di Viareggio dal 2015
Ha praticato corsi di karate (3 anni), tennis (2 anni), mezzo fondo (5 anni), è stato arbitro di calcio e poi
osservatore arbitrale per 50 anni. Si mantiene in forma con la ginnastica dolce, con lunghe passeggiate
quotidiane.
UMBRIA
Giocondo Talamonti
e-mail: giocondo.talamonti@gmail.com
Ha praticato l’atletica leggera a livello provinciale. Presidente e fondatore del Gruppo Sportivo “Amatori
Podistica Terni” dal 1976 al 2004; Presidente provinciale dell’UISP 1982; Presidente Nazionale della
Fiasp dal 1992 al 2005.
e-mail: giocondo.talamonti@gmail.com
iscritto alla sezione di Terni dal 1995
Ha praticato l’atletica leggera a livello provinciale. Presidente e fondatore del Gruppo Sportivo “Amatori
Podistica Terni” dal 1976 al 2004; Presidente provinciale dell’UISP 1982; Presidente Nazionale della
Fiasp dal 1992 al 2005.
LAZIO
Umberto Fusacchia
ABRUZZO e MOLISE: Rappresentante del Presidente - Delegato Regionale Lazio Umberto Fusacchia iscritto alla sezione di Rieti dal 1998e-mail: umberto.fusacchia@libero.it
Ha praticato calcio negli anni ‘60 e ciclismo a livello amatoriale per intraprendere poi la carriera arbitrale di calcio negli anni ‘80. E’ stato dirigente di una squadra di pallavolo, dirigente e Presidente di una polisportiva calcistica per 20 anni e dal 2002 ad oggi è dirigente della FIGC Reg.le Lazio.
Ha praticato calcio negli anni ‘60 e ciclismo a livello amatoriale per intraprendere poi la carriera arbitrale di calcio negli anni ‘80. E’ stato dirigente di una squadra di pallavolo, dirigente e Presidente di una polisportiva calcistica per 20 anni e dal 2002 ad oggi è dirigente della FIGC Reg.le Lazio.
. Italia Meridionale
CAMPANIA
Enrico Marino
e-mail: del.reg.unvs.campania@gmail.com
Ha giocato a calcio nella squadra del suo paese nei campionati dilettanti della FIGC prima come gio-
catore poi capitano, allenatore e dirigente. Inoltre ha partecipato a diverse gare di atletica leggera
conseguendo il titolo di Campione provinciale studenteschi categ. Allievi sia su pista e sia nella corsa campestre.
e-mail: del.reg.unvs.campania@gmail.com
iscritto alla sezione di Nusco dal 2004
Ha giocato a calcio nella squadra del suo paese nei campionati dilettanti della FIGC prima come gio-
catore poi capitano, allenatore e dirigente. Inoltre ha partecipato a diverse gare di atletica leggera
conseguendo il titolo di Campione provinciale studenteschi categ. Allievi sia su pista e sia nella corsa campestre.
CALABRIA
Giovanni Aiello
e-mail: giovanniaiello64@gmail.com
Ha praticato diversi sport a livello agonistico passando dalla disciplina “regina” l’atletica leggera in
particolare nelle brevi distanze (100 e 200 mt) per poi praticare con buoni risultati il windsurf.
e-mail: giovanniaiello64@gmail.com
iscritto alla sezione di Cosenza dal 2014
Ha praticato diversi sport a livello agonistico passando dalla disciplina “regina” l’atletica leggera in
particolare nelle brevi distanze (100 e 200 mt) per poi praticare con buoni risultati il windsurf.
SICILIA
Francesco Gaeta
e-mail: ciccio.gaeta@alice.it
Da giovane calciatore con “Borgata Augusta” ha giocato in svariati ruoli. Fino al 1995 ha partecipato a
quasi tutti i campionati locali di calcio e calcetto, appendendo le scarpe al chiodo nel 2010. In bicicletta
ha colto alcune vittorie in gare comunali. Nel 1994 entra nella Pallavolo Augusta come accompagnatore.
Nel 2001 dirige la squadra maschile di serie C. Nel 2003 centra l’obiettivo della promozione cui seguono6 stagioni in serie B.
e-mail: ciccio.gaeta@alice.it
iscritto alla sezione di Augusta dal 2001
Da giovane calciatore con “Borgata Augusta” ha giocato in svariati ruoli. Fino al 1995 ha partecipato a
quasi tutti i campionati locali di calcio e calcetto, appendendo le scarpe al chiodo nel 2010. In bicicletta
ha colto alcune vittorie in gare comunali. Nel 1994 entra nella Pallavolo Augusta come accompagnatore.
Nel 2001 dirige la squadra maschile di serie C. Nel 2003 centra l’obiettivo della promozione cui seguono6 stagioni in serie B.
Dal 2010 è Vice Presidente.