news
Focus
risultati: 1-12 / 41
I punti guadagnati sul campo e le sanzioni che li cancellano
03-11-2025 10:03 - Focus
Poniamo la lente di ingrandimento su un tema di attualità: negli ultimi anni si sta diffondendo nel calcio italiano un fenomeno che merita più di una riflessione, quello delle penalizzazioni in classifica per le società che tardano i pagamenti. Un ritardo amministrativo – che pure può e deve essere sanzionato – viene oggi trasformato in una punizione sportiva che colpisce giocatori, tecnici e tifosi, cioè coloro che sul campo non hanno alcuna responsabilità.
Certo, le regole valgono per tutti, e nessuno vuole difendere comportamenti scorretti o inadempienze. Ma c’è una sproporzione evidente ...
Certo, le regole valgono per tutti, e nessuno vuole difendere comportamenti scorretti o inadempienze. Ma c’è una sproporzione evidente ...
Il nuovo video “Lo Sport in Costituzione”
06-10-2025 09:33 - Focus
Il valore dello sport e i suoi significati più profondi. Le gesta eroiche delle campionesse e dei campioni azzurri. La voce narrante di una leggenda assoluta come Pietro Mennea. Le emozioni, le passioni e le storie di uomini e donne uniti nel Tricolore. Sono questi gli elementi più significativi del video “Lo Sport in Costituzione”, realizzato dal Ministro per lo Sport e i Giovani, con la collaborazione di Sport e Salute e il Dipartimento per l'Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, a due anni dall'approvazione della norma costituzionale da parte del Parlamento. Una nuova cam...
LO SPORT E I PAPI RIFLESSIONI CHE CI RIGUARDANO
20-08-2025 07:17 - Focus
L’amico Giocondo Talamonti, sempre sensibile alle tematiche sociali e a quelle a sfondo religioso, ci ha inviato un interessante contributo sulla figura del Papi ed il loro rapporto con il mondo dello sport.
Non occorre andare indietro nei secoli più di tanto per ricordare del resto che già Papa Pio X pronunciò parole di sostegno allo sport, portatore di alti valori. Nel tempo tale indirizzo è stato seguito da molti suoi successori. Singolare che uno dei primi atti ufficiali del nuovo Papa Leone XIV sia stato a metà dello scorso il Giubileo dello Sport, il ventesimo grande evento giubilare ...
Non occorre andare indietro nei secoli più di tanto per ricordare del resto che già Papa Pio X pronunciò parole di sostegno allo sport, portatore di alti valori. Nel tempo tale indirizzo è stato seguito da molti suoi successori. Singolare che uno dei primi atti ufficiali del nuovo Papa Leone XIV sia stato a metà dello scorso il Giubileo dello Sport, il ventesimo grande evento giubilare ...
Il Torneo ‘Città di Verona’ passerella del calcio giovanile scaligero
08-07-2025 11:30 - Focus
Verona
Da anni il Presidente della Sezione di Verona Rodolfo Giurgevich pensava di portare allo stadio Bentegodi un torneo di squadre speciali. Grazie all'interessamento di Marco Bellotti e di Massimo Giarola, la Virtus Verona e l'Hellas for Special hanno aderito all'invito di far giocare una partitella ai ragazzi portatori di disabilità. E il 25 maggio il ‘sogno’ del Presidente si è avverato. Prima della finale under 15 del riuscitissimo ‘Torneo Città di Verona’. I ragazzi sono entrati in campo emozionati, sia per la gioia di poter calcare giocando il ‘sacro terreno dello Stadio Bentegodi, ...
Fare sport...stare bene” UNVS & AIDO in campo per la prevenzione e tutela della vita!
30-06-2025 10:01 - Focus
Nuove ed importanti sinergie quelle messe in campo dalle due realtà associative, l'UNVS e l'Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule che daranno ad un incontro/convegno utile occasione per informare e sensibilizzare sull'importanza del mantenersi in forma praticando dello sport in sicurezza a tutela della vita.
L''iniziativa promossa venerdì 4 luglio ore 18.00 a Bra a Palazzo Mathis, dalla Sezione UNVS di Bra e da quattro squadre della rete AIDO, le Sezioni Provinciali di Cuneo e Torino ed i Gruppi Intercomunali di Bra, Langhe e Roero unitamente a Santena, Chieri, ...
L''iniziativa promossa venerdì 4 luglio ore 18.00 a Bra a Palazzo Mathis, dalla Sezione UNVS di Bra e da quattro squadre della rete AIDO, le Sezioni Provinciali di Cuneo e Torino ed i Gruppi Intercomunali di Bra, Langhe e Roero unitamente a Santena, Chieri, ...
Dalla Campana dei Caduti di Rovereto è partito il Cammino dei Giochi sul Sentiero della Pace
12-06-2025 17:30 - Focus
Sabato 7 giugno, accanto alla Campana dei Caduti sul Colle di Miravalle di Rovereto, sono iniziati "I Giochi Olimpici e Paralimpici lungo il Sentiero della Pace". Una toccante manifestazione fortemente voluta dal CONI del Trentino, dalla Provincia Autonoma di Trento e dalla Fondazione Campana dei Caduti, e che ha avuto il prestigioso Patrocinio del CONI nazionale e della Fondazione Milano-Cortina 2026.
"Attraverso lo Sport e il Cammino diffondiamo la Pace" il suo leitmotiv. Presenti, accanto ai rappresentanti delle Istituzioni locali, quali il Presidente della Provincia Autonoma di Trento Ma...
"Attraverso lo Sport e il Cammino diffondiamo la Pace" il suo leitmotiv. Presenti, accanto ai rappresentanti delle Istituzioni locali, quali il Presidente della Provincia Autonoma di Trento Ma...
A Pagliuca il premio "Panchina d’oro" per la serie C
04-04-2025 11:42 - Focus
Guido Pagliuca, affermato allenatore cecinese professionista di calcio, il 24 marzo a Coverciano, ha ottenuto l’ambito riconoscimento quale miglior tecnico del Campionato Nazionale di serie “C” avendo conseguito, al termine della stagione 2023/24, la promozione alla serie cadetta con la Juve Stabia dopo la straordinaria cavalcata trionfale che ha visto le “Vespe” vincere il girone C.
Così nella maestosa location fiorentina, regno del calcio nazionale, Pagliuca ha ricevuto il riconoscimento della “Panchina d’oro” dal presidente della Lega C, Matteo Marani e da Demetrio Albertini.
È la seconda ...
Così nella maestosa location fiorentina, regno del calcio nazionale, Pagliuca ha ricevuto il riconoscimento della “Panchina d’oro” dal presidente della Lega C, Matteo Marani e da Demetrio Albertini.
È la seconda ...
Assemblea di Viareggio: Le riflessioni del Delegato Regionale Umbria Talamonti
30-03-2025 18:50 - Focus
Ospitiamo volentieri una dettagliata testimonianza da parte del Delegato Regionale Umbria Giocondo Talamonti dopo l’Assemblea Nazionale di Viareggio:
“L’Assemblea Nazionale rappresenta il momento più alto per ogni associazione, un’occasione per definire le linee programmatiche in linea con le finalità statutarie. Lo sport associativo e aggregativo non è solo un’attività fisica, ma anche un’esperienza di benessere per chi lo pratica. È fondamentale creare sinergie con altre associazioni e società sportive per offrire ai soci dell’UNVS opportunità di socializzazione e divertimento. La scuola,...
“L’Assemblea Nazionale rappresenta il momento più alto per ogni associazione, un’occasione per definire le linee programmatiche in linea con le finalità statutarie. Lo sport associativo e aggregativo non è solo un’attività fisica, ma anche un’esperienza di benessere per chi lo pratica. È fondamentale creare sinergie con altre associazioni e società sportive per offrire ai soci dell’UNVS opportunità di socializzazione e divertimento. La scuola,...
Questioni di principio!
18-02-2025 08:53 - Focus
Ospitiamo, essendo il nostro sito anche ‘palestra’ di opinioni da parte dei nostri soci sui temi più vicini allo sport territoriale così caro alle Sezioni, questo intervento/opinione da parte dell’amico Talamonti. Esso (ovviamente) rispecchia i suoi personali convincimenti che si aprono al giudizio di chi legge:
La Ternana, punita con la riduzione di due punti in classifica su segnalazione della Covisoc per il mancato versamento nei tempi dovuti delle ritenute Irpef a favore dei tesserati e dipendenti, ha visto respinto il reclamo contro la penalizzazione. Decurtazione sancita da due gradi d...
La Ternana, punita con la riduzione di due punti in classifica su segnalazione della Covisoc per il mancato versamento nei tempi dovuti delle ritenute Irpef a favore dei tesserati e dipendenti, ha visto respinto il reclamo contro la penalizzazione. Decurtazione sancita da due gradi d...
La grande festa al Salone d'Onore CONI con i premi agli studenti,
ai Dirigenti e la presentazione del libro dell'U.N.V.S.
17-11-2024 10:38 - Focus
70° dell'U.N.V.S. a Roma
Mancano davvero pochi giorni alle celebrazioni ufficiali dei 70 anni dell'U.N.V.S. che si terranno a Roma venerdì 22 novembre prossimo nella splendida cornice del Salone d'Onore del CONI.
La cerimonia di questo appuntamento davvero importante per la vita della nostra Unione avrà inizio al Foro Italico alle ore 15.00 con l'attribuzione dei premi del concorso “Con U.N.V.S. studenti sportivi, studenti vincenti” che per il secondo anno consecutivo si svolge a Roma.
16 ragazzi provenienti da tutta Italia, particolarmente distintisi per i meriti sportivi e quelli scolastici...
La cerimonia di questo appuntamento davvero importante per la vita della nostra Unione avrà inizio al Foro Italico alle ore 15.00 con l'attribuzione dei premi del concorso “Con U.N.V.S. studenti sportivi, studenti vincenti” che per il secondo anno consecutivo si svolge a Roma.
16 ragazzi provenienti da tutta Italia, particolarmente distintisi per i meriti sportivi e quelli scolastici...
Lo Sport entra nella Costituzione
11-06-2024 09:32 - Focus
Un interessante intervento da parte del Delegato Regionale Talamonti a Pavia
All’Assemblea di Pavia, Francesca Baldelli, Presidente Nazionale dei Veterani dello Sport e Ambasciatrice dello Sport, ha dichiarato: “Penso che il progetto UNVS possa essere costruito in prospettiva futura intorno a tre assi forti: giovani, scuola e informazione/comunicazione/formazione…” Auspicio che è stato condiviso da tutti i delegati.
Cogliendo la palla al balzo l'attivo Delegato regionale Giocondo Talamonti non ha perduto l'occasione per iscriversi tra i relatori dei lavori assembleari per fornire – attraverso...
Cogliendo la palla al balzo l'attivo Delegato regionale Giocondo Talamonti non ha perduto l'occasione per iscriversi tra i relatori dei lavori assembleari per fornire – attraverso...
Basket-ti amo: amore a prima vista!
27-05-2024 16:51 - Focus
Cervignano si distingue nell'ambito Sociale
La sinergia tra la Sezione di Cervignano e i centri del Consorzio per l’Assistenza Medica Psico Pedagogica (CAMPP) della Bassa friulana è consolidata ormai da diversi anni. L’attività sportiva del gioco della pallacanestro che si svolge da ottobre a maggio dell’anno successivo rappresenta un appuntamento fisso: ogni martedì i nostri tecnici, insieme agli educatori dei centri, si ritrovano presso la palestra di Bagnaria Arsa e sviluppano, con i numerosi ospiti che partecipano con continuità, questa piacevole pratica sportiva. Importante non solo in ...
altri risultati










