Un fine d’anno ricco di soddisfazioni per i soci trevigiani
07-01-2025 17:01 - Primo Piano
Roseo il bilancio agonistico della Sezione di Treviso
Per i Soci della Sezione Trevigiana la stagione sportiva 2024 si è chiusa nel migliore dei modi poiché nelle ultime manifestazioni dell’anno i podi non sono mancati.
Simbolico ma prestigiosissimo il podio conquistato a Roma presso il Salone d’Onore del CONI che ha accolto la premiazione del concorso “Con UNVS Studenti Sportivi… Studenti Vincenti” da Margherita Randazzo, figlia della socia Maria Teresa Terzariol, risultata vincitrice tra gli studenti universitari.
Eccellenti le performance di Margherita nello sport e nello studio; atleta FIDAL, specialità giavellotto, ha fatto parte della Nazionale di Atletica Leggera Under 23 al Campionato Europeo lanci 2024 in Portogallo, classificandosi 3^; ha vinto la competizione internazionale Alpe Adria Games 2024; è Campionessa Italiana Promesse Invernale 2024 e Promesse Estivo 2024; conquista il Bronzo al Campionato Italiano Assoluti Invernale.
Margherita è iscritta al quarto anno di corso 2024/2025 della facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Milano-Bicocca, e ha completato il ciclo di esami nei termini dei tre anni frequentati.
Nello stesso giorno si è disputata l’11a edizione della goliardica APT (Amici Tennis Pesce) Trevigiana al Park Tennis di Villorba. Tra i protagonisti i soci Da Pian, Gianpietro Campagnol, Nicola Gioseffi, Nicola Ronchi. Strabiliante il risultato di Da Pian che ha iscritto per la prima volta il suo nome nell’albo d’oro dei vincitori, dopo tre successi di Nicola Ronchi.
Il 14 e 15 dicembre la cittadina austriaca di Attnang-Puchheim ha ospitato l’evento Austrian International Open Steel Challenge 2024 attribuendo le vittorie delle categorie Revolver Super Senior e Lady Open Pistol ai soci Marco Gasparini e Concetta Castiglia.
Nella stessa data a Villorba, in occasione del Concentramento Regionale Veneto delle squadre giovanili di rugby femminile, la Sezione trevigiana in collaborazione con Villorba Rugby ha assegnato le fantastiche coppe “Best of the Matchs” promuovendo, nell’ambito del Progetto SportInclusive ‘24/25, i valori sportivi delle ragazze nell’attività agonistica.
Tra le oltre 100 rugbiste partecipanti al Torneo SportInclusive le meritevoli, non per aver conseguito il maggior numero di mete, bensì per aver rappresentato la miglior empatia, resilienza, disciplina e forza mentale, sono state individuate da Matteo Ambrosini, Coordinatore Sviluppo Femminile del CRVeneto FIR, in Sara Bonfanti U14 (Rugby Paese), Emma Callegaro U16 (Valsugana Rugby Padova), Adomaa Emmanuella Yeboah U18 (Rugby Udine) e premiate da Mirko Piccolo Presidente di Villorba Rugby e Patrizia Capuzzo Vicepresidente UNVS Treviso.
Da segnalare poi il terzo incontro mensile a metà dicembre a Casa dei Carraresi “I Giovedì della Cultura” – Fondazione Cassamarca, affidato ad Andrea Franco, il quale ha visto l’esordio nella vita sezionale in occasione della Premiazione “Atleta dell’Anno 2024”. Il prof. Franco, docente presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, ha coinvolto la platea sul tema “Popoli fratelli o nemici irriducibili? Le narrazioni della storia in Russia e Ucraina. L’Ottocento: la “Piccola Russia” e l’utopia di Kostomarov”.
Dal 17 al 20 dicembre si è disputato infine al Tennis Accademy Alpe Adria di Vedelago il Torneo di Natale, singolare maschile di 3a categoria con 53 iscritti. Il socio Francesco Toniolo supera i quarti con 6/4 – 6/1; in semifinale, malgrado il primo combattutissimo set per 7/6 e il secondo in suo favore per 4/3, purtroppo non va oltre per infortunio contro l’under 18 Marco Buja e conclude il torneo sul terzo gradino del podio.
Simbolico ma prestigiosissimo il podio conquistato a Roma presso il Salone d’Onore del CONI che ha accolto la premiazione del concorso “Con UNVS Studenti Sportivi… Studenti Vincenti” da Margherita Randazzo, figlia della socia Maria Teresa Terzariol, risultata vincitrice tra gli studenti universitari.
Eccellenti le performance di Margherita nello sport e nello studio; atleta FIDAL, specialità giavellotto, ha fatto parte della Nazionale di Atletica Leggera Under 23 al Campionato Europeo lanci 2024 in Portogallo, classificandosi 3^; ha vinto la competizione internazionale Alpe Adria Games 2024; è Campionessa Italiana Promesse Invernale 2024 e Promesse Estivo 2024; conquista il Bronzo al Campionato Italiano Assoluti Invernale.
Margherita è iscritta al quarto anno di corso 2024/2025 della facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Milano-Bicocca, e ha completato il ciclo di esami nei termini dei tre anni frequentati.
Nello stesso giorno si è disputata l’11a edizione della goliardica APT (Amici Tennis Pesce) Trevigiana al Park Tennis di Villorba. Tra i protagonisti i soci Da Pian, Gianpietro Campagnol, Nicola Gioseffi, Nicola Ronchi. Strabiliante il risultato di Da Pian che ha iscritto per la prima volta il suo nome nell’albo d’oro dei vincitori, dopo tre successi di Nicola Ronchi.
Il 14 e 15 dicembre la cittadina austriaca di Attnang-Puchheim ha ospitato l’evento Austrian International Open Steel Challenge 2024 attribuendo le vittorie delle categorie Revolver Super Senior e Lady Open Pistol ai soci Marco Gasparini e Concetta Castiglia.
Nella stessa data a Villorba, in occasione del Concentramento Regionale Veneto delle squadre giovanili di rugby femminile, la Sezione trevigiana in collaborazione con Villorba Rugby ha assegnato le fantastiche coppe “Best of the Matchs” promuovendo, nell’ambito del Progetto SportInclusive ‘24/25, i valori sportivi delle ragazze nell’attività agonistica.
Tra le oltre 100 rugbiste partecipanti al Torneo SportInclusive le meritevoli, non per aver conseguito il maggior numero di mete, bensì per aver rappresentato la miglior empatia, resilienza, disciplina e forza mentale, sono state individuate da Matteo Ambrosini, Coordinatore Sviluppo Femminile del CRVeneto FIR, in Sara Bonfanti U14 (Rugby Paese), Emma Callegaro U16 (Valsugana Rugby Padova), Adomaa Emmanuella Yeboah U18 (Rugby Udine) e premiate da Mirko Piccolo Presidente di Villorba Rugby e Patrizia Capuzzo Vicepresidente UNVS Treviso.
Da segnalare poi il terzo incontro mensile a metà dicembre a Casa dei Carraresi “I Giovedì della Cultura” – Fondazione Cassamarca, affidato ad Andrea Franco, il quale ha visto l’esordio nella vita sezionale in occasione della Premiazione “Atleta dell’Anno 2024”. Il prof. Franco, docente presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, ha coinvolto la platea sul tema “Popoli fratelli o nemici irriducibili? Le narrazioni della storia in Russia e Ucraina. L’Ottocento: la “Piccola Russia” e l’utopia di Kostomarov”.
Dal 17 al 20 dicembre si è disputato infine al Tennis Accademy Alpe Adria di Vedelago il Torneo di Natale, singolare maschile di 3a categoria con 53 iscritti. Il socio Francesco Toniolo supera i quarti con 6/4 – 6/1; in semifinale, malgrado il primo combattutissimo set per 7/6 e il secondo in suo favore per 4/3, purtroppo non va oltre per infortunio contro l’under 18 Marco Buja e conclude il torneo sul terzo gradino del podio.