Un Torneo di tennis femminile over 50 e 60 a Treviso nel segno di ‘To do Sport’
13-05-2025 16:47 - Primo Piano
Un soleggiato pomeriggio di maggio ha accolto il riuscitissimo Torneo di tennis femminile Over 50 e Over 60 nell’ambito del progetto “To Do Sport” organizzato dalla Sezione di Treviso (in collaborazione con Sport e Salute), grazie alla ottima macchina organizzativa dal Tennis Club Visnadello Pietro Burei.
Diffusione e promozione della pratica sportiva, senza limiti di età e abilità, rientrano nella mission di UNVS e, ancor più, in questo evento, dedicato a donne senior, allo scopo di incentivare uno stile di vita sano, sentirsi in forma, realizzare un sogno prima che diventi rimpianto.
A darne dimostrazione con grande affiatamento e spirito sportivo, la sfida di quattro squadre delle Sezioni UNVS Bassa Romagna e Treviso, presiedute dinamicamente da Maria Assunta Ravaglia e Patrizia Capuzzo.
L’anno scorso, al torneo disputatosi a Milano Marittima, le socie trevigiane over 50 raccolsero l’oro. Non confermato nell’edizione 2025 che, nel segno dell’alternanza, ha visto salire sul primo gradino del podio la Sezione Bassa Romagna (Morigi-Pavan 6/3 6/2), (Tarini-Dal Vecchio 6/1 6/2), (Tarini/Mognaschi – Terzariol/Vullo 6/2 1/6 10/4).
Anche la rivincita della squadra Over 60 non è andata a segno per le tenniste trevigiane, malgrado i combattuti incontri con il primo singolare a Bassa Romagna (Dallari-Frassinelli 6/1 6/3), il secondo singolare a Treviso (Canzian-Ravaglia 6/1 6/1) ed il doppio (Ravaglia/Ventricini – Calbucci/Fabbro 6/4 6/1) che determina la vittoria della squadra romagnola.
A conclusione della manifestazione, il Presidente della Sezione di Treviso Patrizia Capuzzo ha ringraziato la collega della Bassa Romagna, scesa in campo nell’Over 60, e le giocatrici che hanno preso parte alla manifestazione, per aver contribuito al successo del progetto “To Do Sport”. Oltre al TC Visnadello per l’ospitalità. Occasione per assegnare le tessere alle nuove socie Laura Calbucci e Vania Dal Vecchio.
Alla consegna dei riconoscimenti, in rappresentanza del Sindaco del Comune di Spresiano, l’Assessore Giovanna De Lazzari si congratulata per l’iniziativa sottolineando l’importanza di fare sport al femminile, per matenere sano il corpo e lo spirito.
Diffusione e promozione della pratica sportiva, senza limiti di età e abilità, rientrano nella mission di UNVS e, ancor più, in questo evento, dedicato a donne senior, allo scopo di incentivare uno stile di vita sano, sentirsi in forma, realizzare un sogno prima che diventi rimpianto.
A darne dimostrazione con grande affiatamento e spirito sportivo, la sfida di quattro squadre delle Sezioni UNVS Bassa Romagna e Treviso, presiedute dinamicamente da Maria Assunta Ravaglia e Patrizia Capuzzo.
L’anno scorso, al torneo disputatosi a Milano Marittima, le socie trevigiane over 50 raccolsero l’oro. Non confermato nell’edizione 2025 che, nel segno dell’alternanza, ha visto salire sul primo gradino del podio la Sezione Bassa Romagna (Morigi-Pavan 6/3 6/2), (Tarini-Dal Vecchio 6/1 6/2), (Tarini/Mognaschi – Terzariol/Vullo 6/2 1/6 10/4).
Anche la rivincita della squadra Over 60 non è andata a segno per le tenniste trevigiane, malgrado i combattuti incontri con il primo singolare a Bassa Romagna (Dallari-Frassinelli 6/1 6/3), il secondo singolare a Treviso (Canzian-Ravaglia 6/1 6/1) ed il doppio (Ravaglia/Ventricini – Calbucci/Fabbro 6/4 6/1) che determina la vittoria della squadra romagnola.
A conclusione della manifestazione, il Presidente della Sezione di Treviso Patrizia Capuzzo ha ringraziato la collega della Bassa Romagna, scesa in campo nell’Over 60, e le giocatrici che hanno preso parte alla manifestazione, per aver contribuito al successo del progetto “To Do Sport”. Oltre al TC Visnadello per l’ospitalità. Occasione per assegnare le tessere alle nuove socie Laura Calbucci e Vania Dal Vecchio.
Alla consegna dei riconoscimenti, in rappresentanza del Sindaco del Comune di Spresiano, l’Assessore Giovanna De Lazzari si congratulata per l’iniziativa sottolineando l’importanza di fare sport al femminile, per matenere sano il corpo e lo spirito.