Ancora ottimi risultati per i trevigiani nel tennis: in gran luce Sogliani e Franzato
05-08-2025 10:46 - Nord Italia
Il torneo internazionale di tennis ITF Masters MT400 in programma dal 22 al 29 giugno si è tenuto sui campi del circolo Tennis Sanremo, per giocatori di tutte le categorie di età provenienti da 19 Paesi.
Nel tabellone over 75 maschile ancora una volta eccellente la prestazione di Achille Sogliani nel doppio, nell’occasione in coppia con Antonio Ramacciotti, che trionfa su Ciccotelli-Cornalba con il risultato di 7/6 6/3. Sogliani scende in campo anche nel singolare che lo vede protagonista nella combattuta semifinale verso Carlo Pirani (6/5 5/7 10/5) e risolve ottenendo l’argento in finale.
Dal 14 al 20 luglio si è invece disputato al Tennis Club Lido Lugano l’ITF World Tennis Master MT700 e, nel doppio over 55, è continuata la sequenza positiva per Cristiano Franzato con partner Cristiano Roehrich (impostisi sui connazionali Roberto Devalle – Gianni Maccarini con il punteggio di 6/4 6/2).
Le pre-qualificazioni del torneo IBI 2026 si sono concluse il 18 luglio allo Sporting Life Center di Vacil e, tra i contendenti, i soci Laura Calbucci e Mario Carnio si aggiudicano rispettivamente il terzo posto del doppio femminile e del singolare maschile.
Dalle Alpi a Lampedusa, la trasferta affrontata da Stefano D’Ambrosio per partecipare alla 2^ edizione del “Giro Podistico Nazionale dell’isola di Lampedusa”. L’evento in calendario dal 28 giugno al 5 luglio era articolato in quattro tappe di chilometraggio adatto alle condizioni climatiche di una terra poco distante dall’Africa. Partiti 70 atleti, 62 tagliano il traguardo e D’Ambrosio termina al 14° posto assoluto e ai piedi del podio di categoria SM60.
Per l’automobilismo infine i soci di UNVS Treviso, William Cocconcelli e Gianpietro Sperandio, dopo aver partecipato alla 36^ edizione di Coppa Piave Revival 2025, sono ritornati sulle strade della Marca a metà giugno per competere a La Marca Classica - Regolarità Turistica. Sperandio, navigato dalla moglie Renata Giacomini (VW Porsche 914) vince il 5° raggruppamento e Cocconcelli, alle note per Pietro Iula (FIAT Ritmo 130 TC), agguanta il secondo posto dell’8° raggruppamento.
Nel tabellone over 75 maschile ancora una volta eccellente la prestazione di Achille Sogliani nel doppio, nell’occasione in coppia con Antonio Ramacciotti, che trionfa su Ciccotelli-Cornalba con il risultato di 7/6 6/3. Sogliani scende in campo anche nel singolare che lo vede protagonista nella combattuta semifinale verso Carlo Pirani (6/5 5/7 10/5) e risolve ottenendo l’argento in finale.
Dal 14 al 20 luglio si è invece disputato al Tennis Club Lido Lugano l’ITF World Tennis Master MT700 e, nel doppio over 55, è continuata la sequenza positiva per Cristiano Franzato con partner Cristiano Roehrich (impostisi sui connazionali Roberto Devalle – Gianni Maccarini con il punteggio di 6/4 6/2).
Le pre-qualificazioni del torneo IBI 2026 si sono concluse il 18 luglio allo Sporting Life Center di Vacil e, tra i contendenti, i soci Laura Calbucci e Mario Carnio si aggiudicano rispettivamente il terzo posto del doppio femminile e del singolare maschile.
Dalle Alpi a Lampedusa, la trasferta affrontata da Stefano D’Ambrosio per partecipare alla 2^ edizione del “Giro Podistico Nazionale dell’isola di Lampedusa”. L’evento in calendario dal 28 giugno al 5 luglio era articolato in quattro tappe di chilometraggio adatto alle condizioni climatiche di una terra poco distante dall’Africa. Partiti 70 atleti, 62 tagliano il traguardo e D’Ambrosio termina al 14° posto assoluto e ai piedi del podio di categoria SM60.
Per l’automobilismo infine i soci di UNVS Treviso, William Cocconcelli e Gianpietro Sperandio, dopo aver partecipato alla 36^ edizione di Coppa Piave Revival 2025, sono ritornati sulle strade della Marca a metà giugno per competere a La Marca Classica - Regolarità Turistica. Sperandio, navigato dalla moglie Renata Giacomini (VW Porsche 914) vince il 5° raggruppamento e Cocconcelli, alle note per Pietro Iula (FIAT Ritmo 130 TC), agguanta il secondo posto dell’8° raggruppamento.