I Premi “Testimone dello sport”
20-12-2024 13:40 - Last minute
Le premiazioni della Sezione “Immota Manet” di Scoppito
A fine 2024 la Sezione “Immota Manet” di Scoppito (AQ) si è resa protagonista dell'organizzazione di rilevanti eventi che hanno visto il culmine nella premiazione di personalità note ed emergenti del mondo dello sport. Tutti gli eventi sono stati in prima persona organizzati dal Presidente Christian Moretti in stretta sinergia con il Delegato Regionale per l’Abruzzo Christian del Pinto.
Il 20 ottobre l'abitato di Tornimparte (AQ) è stato interessato, insieme ad altre nove municipalità dell'Abruzzo Aquilano, dal progetto Restart “Il suono dei fuselli” ottenendo un'elevata risonanza mediatica e coinvolgimento sociale. Nel corso dell'evento - che ha visto anche la realizzazione di una passeggiata naturalistica organizzata con l'associazione di promozione del territorio CulturAquila - presso la sede istituzionale del Comune di Tornimparte (AQ), alla presenza del Sindaco Giammario Fiori, la Sezione UNVS di Scoppito ha premiato il ciclista Federico Capobianco, originario del Molise e residente a Ciampino (RM), per il suo impegno sportivo e culturale portato avanti su più regioni. Capobianco, infatti, con la propria bicicletta muscolare, ha realizzato percorsi cicloturistici visitando tutti i Comuni delle province dell'Aquila, Frosinone, Latina, Rieti e dell'intera regione Molise, documentando tutto al fine di fornire un attivo contributo alla conoscenza degli aspetti storici, culturali e sociali. Gli ultimi Comuni visitati nella provincia dell'Aquila sono stati Scoppito e Tornimparte.
Per tale motivo la sezione UNVS di Scoppito ha deciso di insignire Federico Capobianco del premio “Testimone dello Sport”. (foto1)
All’inizio di novembre a Bominaco, frazione di Caporciano (AQ), la Sezione di Scoppito ha consegnato altri due premi quali “Testimoni dello Sport” a Mario Andreucci e Salvatore Maida, distintisi nell'attività agonistica delle bocce in competizioni internazionali, nella splendida cornice dell'Oratorio di San Pellegrino, chiesa trecentesca interamente affrescata e nota al grande pubblico come “la Cappella Sistina d'Abruzzo”.
Nella medesima occasione è stata consegnata la Benemerenza “Ambasciatore dei Valori dello Sport” all'atleta Paola Protopapa, medaglia d'oro nel canottaggio alle Paralimpiadi di Pechino del 2008 ed agli Europei Indoor di Amsterdam nel 2006, prima nel mondo ad aver partecipato a tre Olimpiadi in tre discipline sportive diverse.
Dal 2025 Paola Protopapa, già coinvolta in un’attività - organizzata direttamente dalla Delegazione Regionale per l’Abruzzo - di incontro con gli alunni della Scuola Secondaria “F. Savini” di Teramo, candidandosi quale socia della Sezione UNVS “Immota Manet” di Scoppito. (foto 2)
Infine, nel corso delle celebrazioni per i 70 anni dell'UNVS presso il Salone d'Onore del CONI in Roma, la Sezione UNVS di Scoppito ha voluto premiare, su diretta segnalazione di Paola Vegliantei, Presidente dell'Accademia della Legalità, l'eccellenza delle Forze Armate Claudio Di Matteo che, durante i suoi 40 anni trascorsi nell'Esercito Italiano, ha avuto modo di formare tanti atleti e campioni. Anche in questo caso il riconoscimento consegnato è stata la Benemerenza “Ambasciatore dei Valori dello Sport”. (foto 3)
Il 20 ottobre l'abitato di Tornimparte (AQ) è stato interessato, insieme ad altre nove municipalità dell'Abruzzo Aquilano, dal progetto Restart “Il suono dei fuselli” ottenendo un'elevata risonanza mediatica e coinvolgimento sociale. Nel corso dell'evento - che ha visto anche la realizzazione di una passeggiata naturalistica organizzata con l'associazione di promozione del territorio CulturAquila - presso la sede istituzionale del Comune di Tornimparte (AQ), alla presenza del Sindaco Giammario Fiori, la Sezione UNVS di Scoppito ha premiato il ciclista Federico Capobianco, originario del Molise e residente a Ciampino (RM), per il suo impegno sportivo e culturale portato avanti su più regioni. Capobianco, infatti, con la propria bicicletta muscolare, ha realizzato percorsi cicloturistici visitando tutti i Comuni delle province dell'Aquila, Frosinone, Latina, Rieti e dell'intera regione Molise, documentando tutto al fine di fornire un attivo contributo alla conoscenza degli aspetti storici, culturali e sociali. Gli ultimi Comuni visitati nella provincia dell'Aquila sono stati Scoppito e Tornimparte.
Per tale motivo la sezione UNVS di Scoppito ha deciso di insignire Federico Capobianco del premio “Testimone dello Sport”. (foto1)
All’inizio di novembre a Bominaco, frazione di Caporciano (AQ), la Sezione di Scoppito ha consegnato altri due premi quali “Testimoni dello Sport” a Mario Andreucci e Salvatore Maida, distintisi nell'attività agonistica delle bocce in competizioni internazionali, nella splendida cornice dell'Oratorio di San Pellegrino, chiesa trecentesca interamente affrescata e nota al grande pubblico come “la Cappella Sistina d'Abruzzo”.
Nella medesima occasione è stata consegnata la Benemerenza “Ambasciatore dei Valori dello Sport” all'atleta Paola Protopapa, medaglia d'oro nel canottaggio alle Paralimpiadi di Pechino del 2008 ed agli Europei Indoor di Amsterdam nel 2006, prima nel mondo ad aver partecipato a tre Olimpiadi in tre discipline sportive diverse.
Dal 2025 Paola Protopapa, già coinvolta in un’attività - organizzata direttamente dalla Delegazione Regionale per l’Abruzzo - di incontro con gli alunni della Scuola Secondaria “F. Savini” di Teramo, candidandosi quale socia della Sezione UNVS “Immota Manet” di Scoppito. (foto 2)
Infine, nel corso delle celebrazioni per i 70 anni dell'UNVS presso il Salone d'Onore del CONI in Roma, la Sezione UNVS di Scoppito ha voluto premiare, su diretta segnalazione di Paola Vegliantei, Presidente dell'Accademia della Legalità, l'eccellenza delle Forze Armate Claudio Di Matteo che, durante i suoi 40 anni trascorsi nell'Esercito Italiano, ha avuto modo di formare tanti atleti e campioni. Anche in questo caso il riconoscimento consegnato è stata la Benemerenza “Ambasciatore dei Valori dello Sport”. (foto 3)