Il Gran Galà dello Sport a Cervignano: anche quest’anno teatro colmo!
22-09-2025 09:30 - Nord Italia
Anche quest’anno la Sezione di Cervignano del Friuli ha realizzato, nella serata del 15 settembre, il Gran Galà dello Sport, manifestazione alla quale hanno partecipato molti atleti, tante associazioni sportive e un gran numero di persone, tant’è che il Teatro Pasolini era strapieno in ogni ordine e posto.
L’evento è stato presentato da Roberto Tomat coadiuvato dai giornalisti Martina Del Piccolo e Paolo Medeossi che hanno intervistato un nuotatore di soli sedici anni, ipovedente, nato in Cina ma cervignanese dal 2013, Andrea Le Yu Fior. Questo giovane attualmente pratica la disciplina del nuoto con la FINP e del nuoto pinnato con la FIPSAS. E’ tesserato con la società Arcobaleno per quanto riguarda il nuoto, e con la società Pinnasub per quello pinnato. Dal 2023 fa parte della squadra nazionale di nuoto pinnato. Ha partecipato ai campionati del mondo di questa specialità sia nel 2023 che nel 2024 conquistando le medaglie d’oro e il primato mondiale in diverse gare in entrambe le competizioni.
Nel corso della serata sono intervenuti il Presidente della Sezione Giorgio Comisso, il Sindaco della nostra città Andrea Balducci, il Vicepresidente della Giunta regionale FVG Mario Anzil, il parroco di Cervignano don Sinuhe Marotta, la sindaco di Bagnaria Arsa Elisa Pizzamiglio, quello di Terzo d’Aquileia Giosualdo Quaini, il Vicesindaco di Ruda Lorenzo Fumo e il Delegato regionale dell’UNVS Tarcisio Fattori.
Tanti i riconoscimenti a molti sportivi appartenenti a diverse associazioni sportive locali, quali la Tennis e Padel River Sporting Club ASD, il Gruppo Marciatori di Cervignano, l’Italian Darts Academy di Ruda, l’ASD Strassoldo Calcio, lo Sporting Club Pallavolo di Cervignano, la Compagnia Arcieri Isonzo, l’ABC Basket di Cervignano, lo Skating Club Aquile Azzurre di Aquileia, il Baseball e Softball di Cervignano, la Juvenilia Rugby di Bagnaria Arsa, gli Amatori Calcio Cervignano, l’Olimpia Danze Cervignano.
Sono state inoltre premiate inoltre due calciatrici cervignanesi che attualmente sono tesserate con il Bologna e con il Riccione, oltre che gli educatori e gli ospiti del centro CAMPP di Cervignano. Una menzione per gli artefici del progetto Fair Play che la Sezione cervignanese porta nelle scuole primarie del Comune e per alcuni tecnici.
Come sempre, un momento è stato riservato al ricordo di uno sportivo scomparso. Quest’anno è stato ricordato un cervignanese, Luciano Titoto, socio dell’UNVS e che si è distinto, oltre che per le sue qualità imprenditoriali, nel mondo sportivo, fondando la società di Tiro a volo di Porpetto. Società della quale ha fatto parte sia come dirigente che come atleta e arbitro. Un commovente ricordo è stato letto dal Vicepresidente di questa associazione Leroy Battistel, una targa a ricordo è stata consegnata alla moglie e ad un loro tesserato Fabrizio Menia, medaglia d’oro al Campionato Italiano di Fossa Olimpica categoria PT1.
Sono state premiate diverse squadre di baseball e softball giovanili e una senior della nostra città che hanno vinto il loro girone regionale e si apprestano a disputare quello nazionale, una squadra di danza (la Ordinary dell’Olimpia Danze) campione d’Italia di danza moderna, il Gruppo Canoa Polo di Cervignano per i 20 anni di attività e l’ASD Miossport per i suoi 40 anni di attività, per la stella di Bronzo CONI e per i suoi atleti che hanno conquistato oltre 150 titoli nazionali.
L’evento è stato presentato da Roberto Tomat coadiuvato dai giornalisti Martina Del Piccolo e Paolo Medeossi che hanno intervistato un nuotatore di soli sedici anni, ipovedente, nato in Cina ma cervignanese dal 2013, Andrea Le Yu Fior. Questo giovane attualmente pratica la disciplina del nuoto con la FINP e del nuoto pinnato con la FIPSAS. E’ tesserato con la società Arcobaleno per quanto riguarda il nuoto, e con la società Pinnasub per quello pinnato. Dal 2023 fa parte della squadra nazionale di nuoto pinnato. Ha partecipato ai campionati del mondo di questa specialità sia nel 2023 che nel 2024 conquistando le medaglie d’oro e il primato mondiale in diverse gare in entrambe le competizioni.
Nel corso della serata sono intervenuti il Presidente della Sezione Giorgio Comisso, il Sindaco della nostra città Andrea Balducci, il Vicepresidente della Giunta regionale FVG Mario Anzil, il parroco di Cervignano don Sinuhe Marotta, la sindaco di Bagnaria Arsa Elisa Pizzamiglio, quello di Terzo d’Aquileia Giosualdo Quaini, il Vicesindaco di Ruda Lorenzo Fumo e il Delegato regionale dell’UNVS Tarcisio Fattori.
Tanti i riconoscimenti a molti sportivi appartenenti a diverse associazioni sportive locali, quali la Tennis e Padel River Sporting Club ASD, il Gruppo Marciatori di Cervignano, l’Italian Darts Academy di Ruda, l’ASD Strassoldo Calcio, lo Sporting Club Pallavolo di Cervignano, la Compagnia Arcieri Isonzo, l’ABC Basket di Cervignano, lo Skating Club Aquile Azzurre di Aquileia, il Baseball e Softball di Cervignano, la Juvenilia Rugby di Bagnaria Arsa, gli Amatori Calcio Cervignano, l’Olimpia Danze Cervignano.
Sono state inoltre premiate inoltre due calciatrici cervignanesi che attualmente sono tesserate con il Bologna e con il Riccione, oltre che gli educatori e gli ospiti del centro CAMPP di Cervignano. Una menzione per gli artefici del progetto Fair Play che la Sezione cervignanese porta nelle scuole primarie del Comune e per alcuni tecnici.
Come sempre, un momento è stato riservato al ricordo di uno sportivo scomparso. Quest’anno è stato ricordato un cervignanese, Luciano Titoto, socio dell’UNVS e che si è distinto, oltre che per le sue qualità imprenditoriali, nel mondo sportivo, fondando la società di Tiro a volo di Porpetto. Società della quale ha fatto parte sia come dirigente che come atleta e arbitro. Un commovente ricordo è stato letto dal Vicepresidente di questa associazione Leroy Battistel, una targa a ricordo è stata consegnata alla moglie e ad un loro tesserato Fabrizio Menia, medaglia d’oro al Campionato Italiano di Fossa Olimpica categoria PT1.
Sono state premiate diverse squadre di baseball e softball giovanili e una senior della nostra città che hanno vinto il loro girone regionale e si apprestano a disputare quello nazionale, una squadra di danza (la Ordinary dell’Olimpia Danze) campione d’Italia di danza moderna, il Gruppo Canoa Polo di Cervignano per i 20 anni di attività e l’ASD Miossport per i suoi 40 anni di attività, per la stella di Bronzo CONI e per i suoi atleti che hanno conquistato oltre 150 titoli nazionali.