news

Kevin Cristino è l'atleta dell'anno

27-11-2025 08:57 - Nord Italia
Con un palmares di risultati "super" che spaziano da titoli italiani, europei e mondiali nel motociclismo è il braidese Kevin Cristino, "talento azzurro" che a soli 22 anni evidenzia doti sportive davvero eccezionali l’’Atleta dell’Anno 2025’0 scelto dalla Sezione di Bra, a significare un percorso dove impegno, fatica e determinazione sono le caratteristiche espresse con fair play e sano ed autentico agonismo.

La serata del 21 novembre ha portato a vivere anche momenti a tratti emotivamente intensi con l'assegnazione "alla memoria" a Lorenzo Bastino del Distintivo d'Onore, un riconoscimento consegnato al figlio Erik unitamente alla compagna di vita Graziella nel ricordo di un uomo di altri tempi, un'autentica risorsa per l'UNVS braidese sempre espressa con disponibilità e presenza utile occasione per assolvere alla mission associativa di affiancamento ai giovani ed alla diversa abilità.

Una sorpresa "fuori programma" fortemente voluta dal Consiglio Direttivo (in particolare dal Comitato di Presidenza formato da Gandino, Somaglia, Ballocco, Sibona e Provera) l'assegnazione del "Veterano nel sociale" a "Un amico che trasforma l'impegno sociale in gesti concreti": Gianfranco Vergnano, fondatore dell'Unione nella città della Zizzola nel giugno del 2006. Per premiare il tanto lavoro profuso a favore della comunità in particolare all'ambito per la donazione di organi, tessuti e cellule in seno ad AIDO. Vergnano, già Presidente Onorario ed Emerito dell'UNVS Sezione di Bra, ha poi voluto condividere il "premio" con Armando Verrua riferimento dirigente AVIS e Tomaso Allocco a capo della FIDAS braidese realtà di riferimento nella raccolta di sangue e derivati.

Sottolineata da partecipi applausi la presenza in sala della Fondazione Matilde Lorenzi rappresentata da "papà Adolfo" che ha portato un messaggio forte e chiaro legato alla sicurezza nella pratica dello sport anche in un contesto di mero allenamento.

Parole profonde quelle espresse dal Presidente Gandino a ricordo della sciatrice scomparsa il 24 ottobre 2024. A nome della Sezione ha voluto ricordarla consegnando a Lorenzi una somma a supporto e per i fini della Fondazione, per sottolineare l'importanza della prevenzione a tutela della vita.

Alla serata degli auguri hanno significato il dinamismo e l'indubbia attività profusa a favore dei giovani dalla ‘squadra’ dei Veterani dello Sport braidesi Paolo Barbero, storico dirigente del CONI Cuneo, Marco Sgarbi Delegato la Consulta UNVS Piemonte e Valle d'Aosta e Marita Giubergia MIM Cuneo.

Significativo l'intervento di Giancarlo Scarzello che ha raccontato i suoi tanti "42.195" percorsi sulle strade delle più prestigiose maratone del mondo, tra le tante quella di Boston, tagliando il traguardo indossando il "naso rosso" dei clown di corsia (vista l'appartenza ai "VIP Alba-Bra").

Con l'occasione è stato presentato ufficialmente il nuovo logo che nel 2026 darà evidenza al ventennale di fondazione. Nell’occasione consegnata al rappresentante dell'amministrazione comunale di Bra Ettore Sanino la nuovissima divisa che darà alla Sezione una nuova e rinnovata immagine.