Un serata sul sitting volley, per presentare la prima squadra femminile UNVS di calcio camminato ed assegnare molti riconoscimenti
28-05-2025 09:58 - Nord Italia
La Sezione ‘Gino Grevi’ di Pavia presieduta da Enzo Zanellini ha organizzato una serata di cultura sportiva presso la Società Canottieri Ticino incentrata sul tema: "Sitting-volley, attività agonistica ed adattata".
Brillante relatore il prof. Marcello Marchesi, allenatore della Nazionale Italiana maschile di Sitting-volley.
La pallavolo paralimpica, conosciuta come Sitting-volley (letteralmente ‘pallavolo da seduti’) è uno sport di squadra dedicato ad atleti con disabilità motorie. La principale differenza rispetto alla pallavolo tradizionale sta nel fatto che i giocatori sono seduti a contatto con il terreno di gioco. Il motto dei Giochi Paralimpici è "Spirito in movimento". Il movimento è concepito come l'espressione della determinazione degli atleti diversamente abili nel voler cambiare il mondo con la forza di volontà e la loro tenacia nell'affrontare ogni tipo di sfida.
Le partite di Sitting-volley si svolgono indoor. Il terreno di gioco è rettangolare, misurando 10 metri in lunghezza e 6 in larghezza, diviso in due settori di 5x6 metri da una rete posta perpendicolarmente al suolo e alta 1,15 metri per le gare maschili e di 1,05 per quelle femminili.
Durante la sua brillante relazione, Marcello Marchesi ha posto in luce la sorprendente competitività dei giocatori in campo permeata però da una grande umanità ed unità di intenti. Prevale sempre in tutti gli atleti la gioia di giocare e la loro convinzione nel ribadire che nulla è impossibile con la giusta determinazione.
Nel corso della serata Daniela Scherrer ha presentato inoltre le componenti della squadra di ‘calcio camminato’. E’ quella di Pavia la prima sezione femminile tesserata all'UNVS in Italia.
Successivamente è stato assegnato il "Memorial Igino e Ilario Lazzari" alla giovane promessa di pugilato Matteo Fagone. Un premio di "Benemerenza sportiva " è stato inoltre assegnato ad Agostino Capella, esempio di volontariato nello sport. Il dottor Pietro Dallera è stato insignito nella serata insignito del "Distintivo d'argento UNVS".
Il Vicepresidente Nazionale Ilario Lazzari è stato il curatore della serata, brillantemente condotta da Alessandro Repossi, direttore del settimanale "il Ticino". Presenti all'evento Angela Gregorini, Assessore allo sport di Pavia, Gianandrea Nicolai, Delegato Regionale UNVS Lombardia e Maria Elena Rondi di "Sogni e cavalli Onlus".
Aldo Lazzari
Brillante relatore il prof. Marcello Marchesi, allenatore della Nazionale Italiana maschile di Sitting-volley.
La pallavolo paralimpica, conosciuta come Sitting-volley (letteralmente ‘pallavolo da seduti’) è uno sport di squadra dedicato ad atleti con disabilità motorie. La principale differenza rispetto alla pallavolo tradizionale sta nel fatto che i giocatori sono seduti a contatto con il terreno di gioco. Il motto dei Giochi Paralimpici è "Spirito in movimento". Il movimento è concepito come l'espressione della determinazione degli atleti diversamente abili nel voler cambiare il mondo con la forza di volontà e la loro tenacia nell'affrontare ogni tipo di sfida.
Le partite di Sitting-volley si svolgono indoor. Il terreno di gioco è rettangolare, misurando 10 metri in lunghezza e 6 in larghezza, diviso in due settori di 5x6 metri da una rete posta perpendicolarmente al suolo e alta 1,15 metri per le gare maschili e di 1,05 per quelle femminili.
Durante la sua brillante relazione, Marcello Marchesi ha posto in luce la sorprendente competitività dei giocatori in campo permeata però da una grande umanità ed unità di intenti. Prevale sempre in tutti gli atleti la gioia di giocare e la loro convinzione nel ribadire che nulla è impossibile con la giusta determinazione.
Nel corso della serata Daniela Scherrer ha presentato inoltre le componenti della squadra di ‘calcio camminato’. E’ quella di Pavia la prima sezione femminile tesserata all'UNVS in Italia.
Successivamente è stato assegnato il "Memorial Igino e Ilario Lazzari" alla giovane promessa di pugilato Matteo Fagone. Un premio di "Benemerenza sportiva " è stato inoltre assegnato ad Agostino Capella, esempio di volontariato nello sport. Il dottor Pietro Dallera è stato insignito nella serata insignito del "Distintivo d'argento UNVS".
Il Vicepresidente Nazionale Ilario Lazzari è stato il curatore della serata, brillantemente condotta da Alessandro Repossi, direttore del settimanale "il Ticino". Presenti all'evento Angela Gregorini, Assessore allo sport di Pavia, Gianandrea Nicolai, Delegato Regionale UNVS Lombardia e Maria Elena Rondi di "Sogni e cavalli Onlus".
Aldo Lazzari